Pril è uno dei brand di maggior prestigio di Henkel Italia. Produce esclusivamente additivi per lavastoviglie molto amati dalle massaie che hanno a cura l’igiene e la sicurezza. [...]
Sono infinite le variazioni sul tema delle patate al forno. Noi ve ne forniamo qualcuna tratta da tradizioni culinarie molto diverse tra loro e lasciamo a voi la scelta.Patate al forno su sale [...]
Si intitola Siamo alla frutta, ma non vuole essere un messaggio pessimistico, anzi, totalmente proattivo. Questo interessante volume, opera dell’agronoma Elena Accati e dell’esperta [...]
I pinoli sono i preziosissimi semi di alcune varietà di pini che crescono prevalentemente sulle sponde del Mediterraneo. La raccolta delle pigne viene effettuata in inverno, poi si attende fino [...]
Ora che finalmente la primavera sembra davvero arrivata, è davvero ora di fave e pecorino, ma non in purezza, bensì in una gustosa minestra passata per la quale impiegherete meno di [...]
dal 15 April 2013 su: www.solofornelli.itIl pane non si butta mai, sarebbe un sacrilegio. Oltre a farne del pangrattato, oggi vi proponiamo di usarlo per due squisite minestre, la prima di tradizione veneta e la seconda di origine [...]
Calda o fredda, in entrambi i casi questa torta salata è sempre eccellente. Infatti, opportunamente porzionata, è anche perfetta per un picnic. Se volete, al posto degli spinaci potete anche [...]
Sapori toscani per la pasta di oggi, che predilige le penne (lisce o rigate) e i carciofi teneri, possibilmente di quelli con le spine. Se poi potete cucinare il sugo in un tegame di coccio, [...]
Torniamo più che volentieri a parlare di paprika, con questo delizioso piatto dal profumo “ungherese”. La dose della spezia può essere calibrata in base ai propri gusti personali, [...]
Tempo fa abbiamo dedicato un articolo alle proprietà degli agretti (anche noti con altri nomi regionali come “barba di frate”). Adesso che siamo nel pieno della stagione di [...]
L’ingrediente di base in entrambe queste ricette è la ricotta, ma cambiano le verdure a cui l’abbineremo per preparare i malfatti, ovvero degli gnocchi di grandi dimensioni e dalla [...]
Approfittiamo del succo delle ultime arance della stagione invernale per sposarlo con dei profumati fragoloni maturi e creare un dessert ipocalorico e magnifico a vedersi. Ecco come si [...]
Quando la stagione degli asparagi giunge al culmine, facciamone incetta: il gusto è sublime, il connubio con molti altri ingredienti è armonioso e le proprietà degli asparagi innumerevoli. [...]
A nostro avviso basterebbe fare assaggiare qualche scaglia di Parmigiano Reggiano autentico per immunizzare una volta per sempre gli stranieri dal pericolo di acquistare dei falsi [...]
Ora che finalmente la primavera sembra davvero arrivata, è davvero ora di fave e pecorino, ma non in purezza, bensì in una gustosa minestra passata per la quale impiegherete meno di [...]
Sicuramente avrete già sentito parlare del coenzima Q10, il composto antiossidante prodotto naturalmente dal corpo che protegge le cellule dai radicali liberi e consente loro di crescere in [...]
I panzerotti sono dei fagottini che costituiscono un po’ una via di mezzo tra i ravioli e il calzone. Come la pizza, devono essere mangiati subito dopo la preparazione, caldissimi. Nella [...]
Una volta imparato il segreto per la pasta à choux (che letteralmente significa “a cavolini”, visto la forma che assumono i bignè cotti”, è possibile farcirla sia con creme [...]