Le bruschette con carciofi e stracciatella sono perfette per l’ora dell’aperitivo, oppure come antipasto: hanno un sapore deciso, con carciofi insaporiti in padella con aglio ed erbe [...]
Abbinamento vino e carciofi di Antonella Amodio I carciofi, ortaggi gustosi e versatili, vedono diversi impieghi in cucina, come condimento per le paste, per arricchire i secondi piatti e/o come [...]
Eccoci con il secondo appuntamento della Rubrica con la quale vi proporrò ogni settimana uno spuntino pre-allenamento sempre a basso contenuto di calorie, con basso valoro glicemico e [...]
Il pane indiano naan è una tipica ricetta che viene sempre servita per accompagnare pietanze di pesce e di carne soprattutto quando sono servite in umido con un ricco e saporito condimento. Il [...]
“Apriti sesamo!”. Oggi rottamiamo la formula magica – la stessa che ne “Le Mille e una Notte” veniva evocata da Ali Babà per accedere alla caverna delle meraviglie – per rivelare i [...]
Riso Nuvola, azienda mantovana che produce le migliori varietà di riso, lancia una grande novità, le tagliatelle di riso all’uovo. Grazie all’utilizzo delle uova, infatti, le [...]
Lo sfincione, piatto iconico del cibo di strada siciliano, conquista tutti per il sapore autentico. Ne esistono tante versioni. Bianco o rosso, bagherese o palermitano, sono tutte accumunate [...]
Vi abbiamo parlato di Franceschetta 58, sorella minore del ristorante tre stelle Michelin La Francescana di Massimo Bottura, in occasione del temporary delivery di MyMenu a Milano. [...]
La pasta con carciofi risottata è un primo piatto semplicissimo, che usa però un trucco “da ristorante” sempre più comune anche nelle cucine amatoriali. Si tratta della [...]
La zuppa di vongole, la Clam Chowder, è il piatto del cuore che Max, il personaggio più iconico della decima edizione di MasterChef Italia, ci racconta. Max ha conquistato il pubblico con [...]
Barba di frate, agretti… potete chiamarli in entrambi i modi, questi fili saporitissimi e dal sapore minerale che purtroppo hanno una breve stagionalità. E la stagione è adesso, [...]
Il 6 aprile si è celebrato il Carbonara Day. Una ricetta tanto amata, dalle origini incerte sebbene l’ipotesi più accreditata riconduca la sua comparsa ad un’origine laziale, [...]
Non solo olio e aceto. Per condire mi diverto a creare salsine rapide molto gustose che danno sapore ai piatti. È una tradizione diffusa soprattutto nei paesi anglosassoni, ma si possono [...]
Spinacini, albicocche secche e gorgonzola Cosa c'è in una ricetta? è la domanda che mi sono posta qualche giorno fa, mentre preparavo quest'insalata. Ovviamente gli ingredienti che la [...]
Il gratin dauphinois è un piatto tipico del Delfinato, che è una zona francese compresa tra la Valle del Rodano e le Alpi. Come tutti i piatti della tradizione non esiste una sola [...]
Eccomi anche questa sera con una ricettina super veloce e leggera per quanto contenga una buona dose di burro: capasanta in pasta fillo al burro aromatico su crema di piselli e menta. Stiamo [...]
I ravioli ricotta e spinaci sono un grande classico della cucina italiana, in alcune regioni sono il primo piatto per eccellenza dei giorni di festa, accompagnati da burro fuso in abbondanza, [...]
Impariamo insieme come cucinare gli asparagi freschi o surgelati in poche mosse con tante ricette e consigli di cottura per risultati eccellenti. Potete cucinare gli asparagi facilmente per [...]
Il ristorante Kometen, in Vasagatan 58 a Göteborg in Svezia, è un indirizzo sicuro per chiunque voglia provare la cucina tipica svedese senza dover accendere un mutuo. Il ristorante è il [...]
Tutto è successo a Travesio, cittadina in provincia di Pordenone: qui un uomo è morto avvelenato per aver preparato un pesto con un fiore raccolto in montagna. Il fiore in questione era il [...]
Chiara Maci è un po’ la Cristina d’Avena delle foodblogger. Adorabile, sorridente, gentile. Una che dà l’aria di non scomporsi mai. Non lo fa nemmeno quando suo figlio [...]
I tortelli ripieni di prosciutto cotto e ricotta sono un primo piatto veloce da preparare nonostante si tratti di pasta ripiena fatta in casa. Il motivo risiede nel fatto che la farcia è di [...]
Nel mare magnum di comunicati stampa che arrivano alla mail di redazione, un flusso particolare è stato riservato alla carbonara in 5 regole da seguire. Cinque mi sembra il numero preferito dai [...]
Pastiera e casatiello hanno surclassato sui social colomba e uovo di cioccolato in questa strana Pasqua 2021. E c’è chi si è inventato pure la pizza al casatiello! Una rivisitazione [...]
Con gli hashtag #CarbonaraDay e #MyCarbonara il 6 aprile gli amanti della pasta alla carbonara di tutto il Globo celebrano il loro piatto preferito anche sui social. La Carbonara [...]