Se state cercando delle ricette con petto d’anatra è perché volete portare in tavola dei secondi piatti straordinariamente buoni e di grande effetto. Allora, trasformate le [...]
Ogni tanto bisogna togliersi degli sfizi e saper volare, ogni tanto è bello regalarsi delle esperienze e questo è un sogno che finalmente si è avverato.Vi consiglio davvero di [...]
Ricetta ideata dallo Chef APCI Francesco Scordo con il Consorzio Pecorino Romano DOP nell'ambito della promozione europea del prodotto. Petto d’anatra cotto a bassa temperatura su [...]
Nel cuore della Versilia, a 200 mt dal mare immerso nel verde di una pineta, relax, riservatezza, design ed eleganza sono gli elementi che contraddistinguono l’Hotel Stella della Versilia. 25 [...]
La Lomellina è un territorio tutto da scoprire, ricco di storia e tradizioni contadine. In questa zona pianeggiante, tra le risaie che si susseguono a perdita d’occhio, troviamo a Mortara [...]
Prosegue la mia ideazione e selezione dei piatti da realizzare durante il periodo natalizio . Quelli che vi presento oggi sono dei tortelli farciti con un sugo misto di [...]
Sitopia, cucina e cantina, persegue fin dai suoi primi passi una grande attenzione per i dettagli, in particolare per la sostenibilità delle materie prime che nei materiali utilizzati al [...]
Vediamo come cucinare l’anatra con tre ricette facili da realizzare. Vi proponiamo sia la preparazione dell’anatra intera che a pezzi, sia del petto di anatra. In ogni caso si [...]
Ingredienti per 4 persone:280 gr. di spaghetti Pasta Armando430 gr. di carne trita d'anatra 200 gr. di carne trita di vitello 30 gr. di pancetta piacentina Dop La [...]
Vi proponiamo tante ricette per il Menu di Natale con nove tipi di menu tutti diversi tra loro, creati apposta per soddisfare i gusti e la voglia di qualcosa di ricco e speciale da gustare in [...]
A San Zeno di Montagna fino al 7 novembre 2021 quattro menù degustazione abbinati al vino del “distretto” bardolinese più in quota. Il Montebaldo, il “cru” del Bardolino che [...]
Quali sono i piatti che riducono il senso di stanchezza? Quelli a base di determinati alimenti. Per ricaricare le pile al 100% in vista del lunedì vi proponiamo 5 ricette anti [...]
L’Eleven Madison Park nella sua nuova incarnazione vegana bocciato dal New York Times. Lo scorso maggio, il ristorante più famoso del mondo, guidato dallo chef Daniel Humm, decise di [...]
Vi raccontiamo i tre vini che abbiamo assaggiato nel corso della degustazione qbista a Villa Vasi (San Mauro. Gorizia). Sul numero di ottobre di qbquantobasta pubblicheremo un'intervista al [...]
Il prosciutto cotto sulla brace a Praga la città dalle cento torri e dai mille sapori Passeggiando per Praga, non lontano dalla piazza del Municipio della città vecchia con il famoso [...]
Rôti sans pareil. 17 tipi di pennuti diversi farciti uno dentro l’altro possono bastare? La più famosa ricetta di carne ripiena è quella di Alexandre Balthazar Laurent Grimond [...]
Per recensire l’Osteria contemporanea da Riccardo, nel sestiere di Cannaregio di Venezia, ritorniamo in quel grappolo di calli che si dipana sul lato sinistro di Strada Nova, un po’ prima di [...]
Cibus 2021 è il salone del cibo e della ripartenza in questa emergenza pandemica che ha mollato un po’ la presa. A Parma, dal 31 agosto al 3 settembre, potremo valutare la capacità delle [...]
Dopo il riposo meritato torno con un racconto di una visita a un nuovo riferimento per gli amanti della cucina asiatica. Qui il viaggio ci porta ad Hong Kong, il regno dei Dim Sum. Ecco la [...]
A Cibus 2021 sono stati presentati 500 nuovi prodotti agroalimentari: fra di essi ci saranno quelli che diventeranno di tendenza nei prossimi mesi. Si tratta sia di prodotti del tutto nuovi che [...]
Tanti i prodotti innovativi, ma anche le rivisitazioni dei prodotti base che le aziende alimentari presenteranno durante la manifestazione Cibus, a Parma dal 31 agosto al 3 settembre: alcuni [...]
Nessuna novità – né in positivo né in negativo – nel 2021 per i ristoranti stellati di Brescia e provincia. È pur vero che, dopo la premiazione, uno dei ristoranti premiati (Da [...]
Cereali, legumi, carni genuine e verdure spontanee: così il Molise ci regala le basi della dieta mediterranea, tutto entroterra e un respiro di mare sul fianco destro. La cucina molisana [...]
A Ravenna torna l’allarme botulismo: martedì scorso in Valle della Canna sono stati trovati e recuperati un centinaio di anatre intossicate o morte a causa del botulismo. Gli animali [...]
, S.Pellegrino Young Chef Academy, Canale: Eventi, Ricette Grandi Chef © 2021 Sanpellegrino