Presentata a Beer & Food Attraction 2022 di Rimini l’esclusiva farina di birra LEY, prodotta dalla start up veneta Circular Food srl, favorevolmente accolta dal trade e dai consumatori [...]
Tentar non nuoce, forse. Dal salto nel buio con lo Chablis del Penny Market è passato qualche mese e fortunatamente l’esperienza non fu così malvagia. Stavolta invece sono andato di [...]
Oltre la pandemia, il Roma Whisky Festival! Si tiene infatti, sabato 5 e domenica 6 marzo 2022, la decima edizione del Roma Whisky Festival, presso l’elegante cornice del Salone delle Fontane [...]
Il bartender del locale romana racconta la sua passione per agave e distillati messicani., Bartender, Canale: Protagonisti © 2021 Sanpellegrino
Sono aperte le iscrizioni alla XX edizione del Concorso enologico internazionale Città del Vino. Le commissioni internazionali saranno ospiti a Priocca (Cuneo), tra le colline del Roero, [...]
di Carmen Autuori Il Papavero a Eboli. Siamo in un appartamento inizi Novecento che ha conservato la maggior parte degli arredi dell’epoca. Ricorda le case della buona borghesia italiana, il [...]
12 anni fa la conversazione stava tutta nei commenti a un post, oggi si disperde ovunque. La riflessione sulla mia attuale socialità senza alcol mi ha suggerito pensieri troppo interessanti [...]
Gainn, il locale di via dei Mille a Roma, rende omaggio alla più importante festa nazionale coreana proponendo ai suoi clienti Jeon e Tteokguk, piatti tipici realizzati dallo chef Daniel Kim. [...]
I whisky di malto scozzesi hanno la loro nobiltà, e Macallan vi appartiene di diritto tra i primi laird. Questa marca infatti è, per antica fondazione (1824) e per diffusione tra le più [...]
Naturæ Gin è un brand che produce gin ecosostenibili ispirati alla natura. Fondato a giugno 2021 da due amici appassionati di gin, Diego Sgarbossa, tecnico dei servizi della ristorazione, e [...]
Nono giorno senza toccare alcolici. No vino, no birra, no distillati (almeno quelli li tocco poco per fortuna). Non ho una gran memoria ma credo sia un record per i miei ultimi 15 anni. Conto [...]
C’è bisogno di un anno intero per raccogliere le sei botaniche giapponesi che contraddistinguono Raku Gin. Botaniche raccolte nell’esatto momento dello Shun, cioè il momento di massima [...]
Un twist, una rivisitazione d'autore in chiave giapponese per il classico French 75, realizzato da Riccardo Martellucci, bartender di QVINTO a Roma, un drink pensato per la fascia di aperitivo, [...]
Il Monovitigno® Grappa Nonino Picolit, Alto artigianato dello Spirito è stata scelta per rappresentare il Made in Italy di eccellenza alla mostra itinerante “Created in Italy l’attitudine [...]
Il Mistrà è un liquore italiano a base di anice, simbolo delle Marche, che si ottiene da distillati naturali e in genere viene usato per correggere il caffè. Ma si [...]
Nel racconto dei distillati non è quasi mai possibile determinare un terminus a quo, dal quale si calcoli un prima ed un dopo. La storia del’alcool è labile, fumosa, collettiva, e fatta più [...]
Quando ho scritto il pezzo sui liquori che iniziava con “Perché non si beve più vino dolce?” non immaginavo che il professor Michele Antonio Fino l’avrebbe fatto diventare lo spunto per [...]
Questo blog ha compiuto dieci anni. Non sono passati in un momento, e nel mondo di internet sono un’eternità. Dovrebbe essere quindi tempo di bilanci, ma mi limiterò a qualche [...]
Al pubblico non così appassionato, il mondo del cognac e dell’armagnac di nicchia appare come il dark web, qualcosa di cui si sospetta l’esistenza ma non si ha idea di dove andarlo a [...]
Eh no, non è né Lione né Auxerre, cari lettori. Cosa sarà allora? Niente di meno che un distillato, per la precisione un brandy. In Francia col vino non si producono solo cognac ed armagnac: [...]
Virgilio Pronzati Cinque lezioni con ANAG per conoscere da vicino il mondo spiritoso con un buon bere consapevole Avvicinare il consumatore e l’appassionato del mondo spiritoso a un [...]
Francis Darroze, il padre del bas-armagnac moderno, è scomparso a Biarritz una settimana fa all’età di 85 anni. Nipote del fondatore dell’omonimo albergo e ristorante aperto a [...]
Viste da vicino: quattro distillerie friulane si presentano al pubblico il giorno 14 novembre 2021 nella prima edizione di Eccellenze distillate. Ceschia, Domenis 1898, Pagura e Tenuta [...]
Perché non si beve più vino dolce? Non ricordo l’ultima volta in cui ho visto una bottiglia di vino dolce su un tavolo di ristorante: l’unico caso sfiorato (in questo caso per fortuna) è [...]
Nonino Gran Riserva 27 years ÙE® – Monovitigno Refosco dal Peduncolo Rosso Millesimata 1988 ha ottenuto il primo posto - 100 punti, da Falstaff, rivista leader nel settore enogastronomico [...]