di Carlo Macchi Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, fermentazione spontanea e maturazione in anfora separatamente per 8 mesi, poi altri 4 mesi insieme, [...]
Uno dei lati positivi della corsa dei prezzi nel vino è che si è cominciato a guardare in direzioni diverse, e guardacaso a dieci km da dove nascono alcune delle bottiglie migliori del mondo [...]
di Roberto Giuliani Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, fermentazione spontanea e maturazione in anfora separatamente per 8 mesi, poi altri 4 mesi insieme, [...]
L'articolo Il vino in 300 battute: Rosso d’Anfora Sic et Simpliciter 2021 Castello Poggiarello proviene da Lavinium. Sovicille (SI): prima annata 2018. Cabernet Sauvignon e franc, merlot, [...]
L'articolo Le Doc della Toscana: Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra proviene da Lavinium. ❂ Val d’Arno di Sopra o Valdarno di Sopra D.O.C. (Approvato con D.M. 13/6/2011 [...]
Dieci consigli al mese dalla redazione di Intravino. Tanto vino ma anche birra e distillati. Prodotti che quando li trovate a scaffale, online o al ristorante, noi vi consigliamo di comprare e [...]
Brute notizie per gli amanti del cioccolato: pare che il cacao abbia raggiunto prezzi record. A Londra ha registrato il prezzo storico di 4.248 sterline a tonnellata, mentre a New York ha [...]
La protesta dei trattori in Francia si amplia con le proteste degli agricoltori francesi nei confronti dei prodotti stranieri. In particolar modo, a essere finiti nel mirino degli agricoltori, [...]
Si allarga il fronte del malcontento contro l’UE da parte dei coltivatori degli stati membri. Gli ultimi ad unirsi alle proteste sono i francesi, le cui levate di scudi si aggiungono a quelle [...]
La legge Massari, così battezzata dal ministro Lollobrigida, dovrà necessariamente portare le stesse caratteristiche di chi, di fatto, ha prestato il nome: precisione, attenzione ai dettagli, [...]
Il tanto amato Champagne Made in France è soggetto all’inflazione dei prezzi. Troppo caro anche per i francesi. Sicuramente un fiore all’occhiello per la Francia intera e amato da [...]
4 vini diversi. 4 calici e i relativi snack. Un solo ticket a 15 €. Un format unico, che ormai gli habitués riconoscono. L’appuntamento di dicembre con EustachiORA è dall’11 al [...]
di Monica Bianciardi Si è svolto in questi giorni l’evento di Terre di Pisa 2023 con l’atteso Food and Wine festival, avente lo scopo di far conoscere i prodotti del territorio, [...]
di Raffaele Mosca Il mercato del vino si fa sempre più globale e, per i colossi europei, diventa indispensabile avere i piedi in tutte le staffe possibili. In Italia stiamo stati molto [...]
di Lorenzo Colombo Il Cabernet franc, con 33.170 ettari (73% della superficie mondiale) è il settimo vitigno per estensione della Francia ed è l’uva a bacca rossa più diffusa nella Valle [...]
“Nel blu dipinto di blu” e “Meraviglioso” chi non ha mai canticchiato queste due celebri canzoni? È così che Polignano a Mare, quel piccolo lembo CLAMOROSO di terra [...]
È considerato lo chef d’acqua dolce perché è nato sulle sponde di un lago, e sulle sponde di un lago è diventato uno dei più importanti chef italiani. Marco Sacco, classe 1965, è [...]
Mostra fotografica Le malghe di Ugovizza/Ukovške planine. Le Fotografie di France Stele in mostra nelle sale del Museo Etnografico del Friuli Palazzo Giacomelli, via Grazzano, Udine. Un [...]
Le malghe di Ugovizza/Ukovške planine. Le Fotografie di France Stele in mostra nelle sale del Museo Etnografico del Friuli Palazzo Giacomelli, via Grazzano, Udine. Un mondo che profuma di [...]
Il Mercatino francese gironzolerà nelle città italiane anche per il 2023, con le sue bancarelle dove trovare vini, baguette, dolci, artigianato, tovaglie provenzali, spezie e sapone. Tutto [...]
di Andrea Petrini L’attento studio del terroir della Tenuta di Suor Marchesa, a Riesi (CL), ha permesso di individuare nella particella 7 le condizioni ideali per piantare questo Cabernet [...]
Moscardini: come reinterpretare il concetto di areale. Il vignaiolofonda il suo approccio sul lavoro in vigna e su una ricerca approfondita del rapporto tra terreno, portainnesto e [...]
di Gennaro Miele Un sorso di vino, nella sua versione più genuina e sincera, è capace di raccontare dei passi che affondano negli spazi umidi che dividono i filari in autunno, dove gli esili e [...]
Degustazione > Tenuta Villa TrasquaVitigni: Sangiovese 92%, Cabernet Franc 5%, Merlot 3%. Bottiglia: 75 cl. Alcol: 14%. Lotto: CCR2104. Fascetta Docg ABWZ05444074. Prezzo medio [...]
La rivista Big7Travel lancia il consueto appuntamento di fine anno sulle migliori pizzerie del mondo. Ecco la sua classifica, direi simile nelle scelte a 50 Top Pizza vinta da Diego Vitagliano. [...]