-109 Audrey. Ovviamente Hepburn. Strana combinazione, la protagonista di Vacanze Romane oggi è entrata due volte nella mia vita. La prima con l’invito a una [...]
-110 Serata (s.f.) Sono reduce dalla serata migliore della mia estate. Sì, lo so, l’estate è finita, ma complice il bel caldo che mi rende felice, e la simpatia di [...]
SAN VITO LO CAPO (TRAPANI). La Francia è il paese vincitore del premio giuria tecnica, offerto da Unicredit, della 14esima edizione del Cous Cous Fest, il festival internazionale [...]
-111 Wilde. Mi piace questa osservazione di Oscar Wilde che ho letto oggi:Fare una buona insalata vuol dire essere un diplomatico brillante - il problema è identico in entrambi i casi: [...]
Quando eravamo bambini (più o meno quando in nazionale c’erano Baggio e Baresi), nella colonia diocesana, ricordo che una volta nel corso della vacanza veniva a trovarci il vescovo di [...]
Cascine Calderari, Torriano, Borgarello: in bici o in auto, 25 chilometri tra storia e natura, alla scoperta dei sapori genuini e delle tipicità pavesi.Pavia, Settembre 2011. Una giornata a [...]
-112 Suffisso (s.m.). Tutto il mio odio per una parola: insalatona. Proprio non sopporto sentir chiamare così le insalate servite nei bar e in certi ristoranti. Mi domando chi abbia [...]
Se fino ad ora pensando a Milano vi venivano in mente soprattutto un colore (il grigio non vale, è troppo riduttivo, un paio di altri colori ci sono, li ho visti, ne ho le prove!!) o un odore [...]
-113Madonna. Che c’entra Madonna con l’insalata? –vi starete chiedendo. C’entra, c’entra. E c’entra anche il principe Carlo, anzi, il principe di Galles per essere precisi. [...]
Devo confessare che questa lonza di maiale io l'ho preparata per il pranzo di ferragosto, ero convinta di averla già pubblicata e invece era rimasto tutto lì, messo da parte [...]
-114 Cleopatra. L’avreste mai detto? Cleopatra che parla di insalate? Proprio così. Leggete qui, siamo nell’Antonio e Cleopatra di William Shakespeare, atto I scena 5 : [...]
Nello sfogliare il mio nuovo libro sulla pasta madre, ho trovato queste zeppolette, stuzzicanti e perfette per l’aperitivo. Ingredienti: 220 gr. di farina 00 200 gr. di acqua 100 gr. di [...]
I cavatelli, o cavatiell’ in dialetto molisano, sono un formato di pasta di grano duro che nasce in Molise ma che viene successivamente adottata in tutto il sud Italia: in Puglia, Calabria, [...]
Eccoci di nuovo con Mt Challenge, una sfida questa volta all'apparenza semplice, (una macedonia! e che ce vò!), ma proprio per questo di esecuzione non facile; bisognava presentare una [...]
Avevo un formato nuovo di pasta da provare e allora sono stata spinta a provare un nuovo condimento. Unico problema: accontentare tutta la famiglia! Il gusto doveva essere deciso: allora [...]
Sono 8173 i punti distribuiti dalle due Guide del Gambero Rosso 2012 per i primi 98 ristoranti della classifica combinata che hanno ricevuto un punteggio compreso tra 80 e 94, ovvero 2 [...]
Buongiorno a tutti! Volevo chiedere un grande favore a tutti voi: sto lavorando per cambiare l'aspetto del blog, quindi potrebbe capitare che troviate qualcosa di strano o che non va [...]
Se le parole : Sicilia, spiaggia, mare, musica, cous cous, granite, arancini, cannoli, cassate non dovessero bastare, ecco una serie di validi perché non mancare il prossimo Cous Cous Fest a [...]
il -115 Vefa . Un paio di settimane fa mi sono trovata tra le email il comunicato stampa riferito a un nuovo libro , La cucina di Vefa, [...]
#winetown11 parte la sfida Lucca Vs Firenze sul miglior Lampredotto http://t.co/eVcEMAGY @aldofiordelli @alice_bresolin @CarloVischi # A #winetown11 Marco Stabile chiude in bellezza i Cooking [...]
-116 Luciano è vuota Vuoto (s.m.). I ragazzi sono partiti. Sono tornati a casa perché a giorni riprenderanno l’università. Le loro stanze sono vuote, la casa è vuota, Luciano è [...]
Finalmente il caldo inizia ad allentare la morsa e quindi il forno si può riaccendere. Allora ho fatto subito dei biscotti che qui hanno definito pasticcini da fine pasto. Sono dei [...]
-117 Reti (s.f.). Intorno a Luciano iniziano a stendere le reti per la raccolta delle olive. Il paesaggio ha un che di surreale, forse sono una comparsa in un’opera di [...]
Non sempre ho voglia di stare tanto tempo ai fornelli. Di solito lo trovo molto rilassante, ma quando arrivo tardi a casa cerco di fare una cosa veloce e non per questo meno appetitosa. [...]
-118 Ritardo (s.m.). Sì, viaggiare, cantava l’Indimenticabile … Viaggiare solitamente è un piacere, un arricchimento, un momento per conoscere e riflettere. [...]