Il filetto di pesce persico può essere cotto al forno, con un bel contorno di patate, per poter portare in tavola un secondo piatto ghiotto e salutare. Ecco, allora, come si prepara questa [...]
L’orata è un pesce dalle mille virtù: le sue carni bianche risultano pregiate e dal sapore delicato ma al tempo stesso magre. Il suo costo medio-alto non ne permette un consumo [...]
La cottura al sale mi affascina da sempre. Oltre a ritenerla un metodo di cottura sano e gustoso, trovo che sia estremamente facile da realizzare con pochissimi ingredienti ma che permetta al [...]
Orata al forno con verdure: un secondo piatto gustoso e light. Perfetto per chi è alle prese con la dieta o chi per motivi di salute non può esagerare con le calorie. Scopri come prepararla [...]
Il pesce oltre ad essere una delizia assoluta da proporre in tavola in qual si voglia occasione, è un’iniezione di salute per grandi e piccini. Scopriamo le ricette light con il pesce [...]
Un piatto leggero e gustoso per una cena non impegnativa Non c’è nulla di più sano di un bel filetto di pesce al forno da cuocere a puntino, magari con un contorno di croccanti patatine [...]
Questa è una delle ricette che preparo quando voglio stupire qualcuno... ..ma chi sto prendendo in giro? Diciamo che è quella che preparo al volo quando stanca e di corsa non ho tanta [...]
Adoro i calamari, direi che c'ho proprio il trip, infatti fra pesci e molluschi, i calamari, insieme ad orate e branzini, sono spesso in tavola.Sebbene sia solita cucinarli tutto l'anno, non so [...]
Vi avevo detto qualche giorno fa, che avevo la valigia sul letto con vestiti e scarpe per ogni stagione? Ecco la prima parte del viaggio verte verso Como! E con l'occasione, non ci siamo [...]
Pisacco l’ho lasciato rodare a bella posta, che ci tenevo a capire davvero come la mano dello chef Andrea Berton ci potesse inzertare in un posto così. Sera molto calda, e’ estate, [...]
Capita di passeggiare senza meta, soltanto per il piacere di passeggiare. Fermarsi davanti una vetrina, svoltare in una stradina incuriositi da un monumento, seguire il profumo del pane appena [...]
Il commercio facilita la convivenza. Se il primo ministro di colore italiano subisce provocazioni razziste, c’è un posto a Roma, il mercato dell’Esquilino, che presenta [...]
Cari lettori oggi vi parlo brevemente di un ristorante in cui ho avuto il piacere di mangiare del buon pesce grazie ad un coupon preso questa volta da Groupalia Ho voluto provare se [...]
Come vi avevo anticipato, avevo preparato le capesante gratinate con granella di pistacchi e scorza d'arancia e mi era avanzata un po' di impanatura. Potevo buttarla? Assolutamente [...]
Un secondo veloce, leggero, dal sapore estivo: filetti di orata e palamita (potete sostituirlo anche con del tonno), al verde. Preparazione: 1) Lavate e pulite i pesci: sfilettate l’orata [...]
Quanto è bello Rubio di prima mattina già lo sappiamo tutti. E tutte. Ma a Livorno, con la luce dell’alba, risplende proprio. “In questo porto franco ci sono arrivati tutti: pirati [...]
Vista del Conero all'imbrunire dalla terrazza di SiroloPer quest'anno non cambiare, stessa spiaggia, stesso mare. Stessi Amici. Stessi panorami mozzafiato. Stesso entusiasmo. Vecchie e nuove [...]
Tenerife, isola delle Canarie, è un paradiso semi-selvaggio. Un vulcano alto quasi 4000 metri le ha regalato delle splendide spiagge di sabbia nera che si gettano nelle acque gelide [...]
Potrei stare qui ore a scrivere. Raccontarvi la mia Sardegna, quella che vivo da ormai 30 anni. Quella che mi ha fatto sognare, ridere, piangere, divertire, ubriacare e amare. Quella che [...]
Orata croccante su crema di peperoni gialli Un piatto di grande effetto e di facile preparazione, con questo contrasto di colore tra il bianco del pesce e il giallo senape della crema di [...]
Se vi piace il pesce al forno o al cartoccio, non potrete non apprezzare una ricetta semplicissima: orata al forno con olive verdi. Niente di più facile da cucinare, perchè basta solo [...]
Il pesce crudo, in pochi lo sanno, è ricco di ottime proprietà nutritive e permette di ottenere ottimi benefici per il nostro organismo. Tutto ciò accade grazie ai grassi [...]
Non amo molto mangiare pesce e ancora meno cucinarlo, p [...]
Granella di pistacchio di Bronte, orata del mediterraneo. Una zucca superstite, qualche patata novella. Da servire fredde, accompagnate da una salsa allo yogurt magro o, per chi osa, da maionese [...]
Paccheri o Schiaffoni: ho letto che il nome deriva dal greco “pas e keir” che significa "a piene mani" , che pacchero in dialetto significa schiaffo e che l'origine del nome si deve al [...]