Il giovedì grasso non è gnocchi bensì Lasagna! Peraltro devo dire che a casa nostra la lasagna si mangia almeno un paio di volte a settimana essendo il piatto preferito di Junio… diciamo [...]
Sulla cultura gastronomica degli Stati Uniti nutriamo molti pregiudizi. Del tipo che amiamo liquidarli con rapide sentenze definitive. “Quei dannati yankee” bofonchia [...]
Oggi, 26 febbraio, è la Giornata Mondiale del Pistacchio, un ingrediente molto versatile per la nostra cucina, perché ci permette di realizzare tante ghiotte ricette, sia dolci sia salate. [...]
Voi tutti che pensate che gli hamburger gourmet di Milano siano i più buoni e i più cari d’Italia, non siete mai stati a Pordenone. Siamo andati lì dove il Friuli si confonde con il [...]
The post Linguine radicchio, pancetta e olive taggiasche appeared first on Un dolce salato! Sandra D..Correva un tempo in cui mi mettevo a cucinare, quando abitavo da sola, solo per la [...]
Ok, siamo al periodo delle pagelle e, mai come quest'anno, ringrazio Dio che uno sia fuori dalla scuola.Il pargolo n. 2 invece rimane fedele al suo standard… cioè pagella da [...]
Ingredienti per 4 persone: 2-3 patate a pasta farinosa, zucca napoletana, bacon a fette, pangrattato, olio extravergine di oliva, 3-4 rametti di timo, qualche ago di rosmarino, sale e pepe nero [...]
Penne cremose con carciofi Penne cremose con carciofi Ingredienti: 350 g di penne rigate 6 carciofi 2 uova 2 scalogni il succo di 1 limone 40 g di parmigiano reggiano grattugiato 4 [...]
Il tempo a mia disposizione con l'Abbecedario Culinario e la Repubblica Ceca è quasi finito. Fino al 2 marzo potete inviare ancora inviare la vostra ricetta, le altre pervenute fino ad ora [...]
PIZZA DI SCAROLE ALLA NAPOLETANA Pizza di scarole alla napoletana Ingredienti Pasta: 1 kg di farina,4 patate,½ dado di lievito di birra,sale RIPIENO:5 scarole,100 g di olive nere,30 g [...]
Amo le paste semplici, quelle che si condiscono facilmente e soprattutto con verdure di stagione.Anche se non ho origini laziali ho scoperto da poco la bontà delle puntarelle, i germogli [...]
Anna Magnani e la mezza porzione. C'è un momento in cui Roma 'sboccia', l'aria è più tersa, impalpabile, sembra di guardare tutto attraverso un vetro pulito. Ed ecco che con leprime [...]
Non credo Carmen abbia mai festeggiato un suo compleanno "normalmente"! Ma mai!Vulcanica, in perenne movimento, con una famiglia meravigliosa, per questo suo compleanno ha tessuto una [...]
Oggi adoro le capesante…una volta le odiavo! E’ mai capitato anche a voi di amare e odiare lo stesso cibo in periodi della vita differenti? Che esseri complessi che [...]
Da quando vidi questa ricetta sul bellissimo blog di Sara (mi raccomando date un'occhiata al suo bellissimo blog!) mi ripromisi di rifarla.....ma vuoi una cosa, vuoi un'altra, questa ricetta è [...]
Erede della cucina etrusca e dei fasti rinascimentali, essa offre ancora molti piatti della tradizione, alcuni dei quali noti solo a livello locale, altri diffusi su scala nazionale. [...]
Qualche settimana fa, incuriosito dalla figura dello chef e dal suo menu stravagante, ho deciso di provare l’Alchimista. Situato in zona arena, questo luogo deve il suo nome alla figura [...]
La salsa meurette è uno dei grandi classici della cuisine de pays francese, un’essenza di vino rosso, brodo e verdure completata da erbe aromatiche. La profondità e untuosità di questa [...]
Rigatoni con carciofi e pancetta al gratin Un primo piatto un po’ rustico, che funge anche da piatto unico, che a me dà sempre grandi soddisfazioni: ogni volta che lo porto in tavola [...]
E se la pizza migliore non fosse quella italiana? OK, calma, riformulo. E se le variazioni internazionali della pizza non fossero così brutte come ci sentiremmo di dipingerle? Di certo sono [...]
Dopo la torta con broccoli e patate posto la ricetta di una crostata salata sempre a base di broccoli.Io ho fatto in casa anche la pasta brisée ma, se volete rendere la preparazione [...]
Ziti con ragù alla napoletana ziti con ragù alla napoletana INGREDIENTI 400 g di ziti 800 g di coscia di maiale (in alternativa scamone di manzo) 60 g di prosciutto cotto 70 g di pancetta [...]
Torta salata di verza e pancetta Torta salata di verza e pancetta Ingredienti 1 spicchio di aglio 20 g burro 1 cipolla 100 g grana 80 g pancetta di maiale 460 g pasta sfoglia qb pepe qb [...]
Carciofi farciti…di Adele Atzeni Carciofi farciti Ingredienti 5 carciofi 100g di pane grattugiato 100g di formaggio 1 cipolla 2 acciughe olio, sale, pepe, menta q.b. Preparazione Pulire i [...]
Filetto di maiale con bacon e mele Un altro piatto con la mia amata carne di maiale. Filetto di maiale avvolto nella pancetta, rosolato a fuoco vivo in padella e poi con una cottura in forno per [...]