Risultati: 1953 per malvasia

Don Giuvà 2005 Cirò rosso classico superiore doc | Voto 87/100

Sede a Cirò Marina, via Sele 5 Tel. 0962.35515 Sito: http://www.viniducropio.it Enologi: Vincenzo Ippolito e Francesco Del Franco Bottiglie prodotte: 250.000 Ettari: 30 di proprietà Vitigni: [...]

tags : malvasia greco doc classico classico superiore superiore gaglioppo
dal 6 December 2010 su:
alcolici vino
Cappelletti di  magro

Cappelletti di magro

Questa è una ricetta che non facevo da un po'. L'ho riprovata con alcune modifiche per un test che mi serviva fare e me ne ha confermato la validità.Può essere un'idea anche per la cena [...]

tags : malvasia burro farina punta brodo noce ricetta vini robiola tagliare
dal 3 December 2010 su:
alcolici vino ricetta

Uno chef per cinque artiste: Arte, gusto e vini dell'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini presso la Corte del Fuoco

Giovedì 2 dicembre alla Corte del Fuoco di Galatina ci sarà una serata fuori dagli schemi, aperta a tutti gli art-gastronauti appassionati d'arte contemporanea e buona cucina e a tutti coloro [...]

tags : passito malvasia sauvignon bianco monica funghi fuoco vini vitello dessert
dal 1 December 2010 su:
alcolici vino locali
Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Semplicemente Uva: Altro non è il vino se non la luce del sole mescolata con l’umido della vite

Spesso ci si dimentica (volentieri?) di queste parole di Galileo Galilei qualche secolo fa . Siamo tutti presi, qui a Semplicemente Uva a indagare terreni mineralità e insondabili riferimenti [...]

tags : cabernet malvasia chianti picolit sauvignon verduzzo chardonnay montepulciano sangiovese sala
dal 30 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Pennette con ragù di coniglio all’antica.

Pennette con ragù di coniglio all’antica.

Ingredienti per 4 persone- 240 gr. di penne piccole rigate Voiello n° 155- 2 cosce di coniglio- 1 fettina di fegato di vitello ( 80 Gr. )- 1 carota- ½ cipolla bianca di Chioggia- piccola costa [...]

tags : malvasia fuoco candia bianco penne vergine sugo secco bio vitello
dal 22 November 2010 su:
ricetta vino pane pasta riso

Raspente 2006 Rosso IGT Paestum

AZIENDA AGRICOLA ELVIRA LICUSATI Uve: Cabernet Sauvignon Fascia di prezzo: 10-12 euro Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Aglianico e Fiano, soprattutto, e poi, in misura minore, [...]

tags : barbera moscato fiano igt malvasia cabernet sangiovese sauvignon aglianico trebbiano
dal 21 November 2010 su:
vino alcolici

Arte e Vini presso il Salento Showroom-Tourist Office: Azienda Agraria Duca Carlo Guarini e Andrea De Simeis

Sabato 20 novembre alle ore 18 verrà inaugurata la mostra di Andrea De Simeis nell'ambito di 'VIN-DOTTO. Tutto ciò che porta al vino' presso il nuovo Salento Showroom - Tourist Office in via [...]

tags : sauvignon primitivo malvasia stampa fico vini bianco italiana terracotta degustazione
dal 18 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
La storia del vino italiano da Burde DOMENICA 21 Novembre, dal 1930 ad oggi…

La storia del vino italiano da Burde DOMENICA 21 Novembre, dal 1930 ad oggi…

Evento praticamente imperdibile domenica 21 dalle 15. Burde infatti apre per tutto il pomeriggio (e per cena, ma abbiamo posto solo dopo le 22:30) per una degustazione storica dove le più [...]

tags : vino nobile di montepulciano fiorentina sagrantino cantina chianti igt barolo carmignano malvasia brunello di montalcino
dal 17 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale
AltoGusto festeggia le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità

AltoGusto festeggia le Dolomiti Patrimonio dell'Umanità

Al ristorante Al Borgo di Belluno la terza tappa della rassegna enogastronomica dedicata alla grande cucina delle Dolomiti. In menu una serie di piatti inediti ispirati alle vette dolomitiche e [...]

tags : malvasia funghi anatra riserva porcini strudel salsa pere vini menu
dal 16 November 2010 su:
vino frutta verdura locali
Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Aceto Balsamico Tradizionale di Modena DOP

Il mosto, ottenuto da vitigni tipici della zona e cotto a fuoco diretto, acetifica naturalmente in botticelle di legni diversi, senza alcuna addizione di sostanze aromatiche. Con la particolare [...]

tags : lambrusco trebbiano malvasia farina ricetta filetto risotto sorbara fuoco vini
dal 15 November 2010 su:
ricetta vino alcolici
Appunti da Critical Wine

Appunti da Critical Wine

C’era parecchia gente, sabato pomeriggio, al Laboratorio Buridda, per la sesta edizione di Critical Wine. Più di una trentina i vignaioli presenti, e altri banchi d’assaggio, dalle [...]

tags : primitivo malvasia cantina cortese lambrusco barbera aglianico coppia bianco ligure
dal 15 November 2010 su:
vino alcolici cucina regionale

Novità gastronomiche, musica e la presenza dell'unica MoVINguide in Puglia presso l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano

Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]

tags : sauvignon malvasia cantina primitivo cipolle toscana vini martino mele olive
dal 10 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura
Sagrado: riapre la Barchessa di Castelvecchio

Sagrado: riapre la Barchessa di Castelvecchio

La struttura ottocentesca sulle colline di Castelnuovo si trasforma in enoteca e punto di scoperta dei sapori del Carso goriziano. Foto www.matrimonio.com.A partire da giovedì 11 novembre [...]

tags : malvasia cantina vini punti terrano malvasia istriana castelnuovo
dal 10 November 2010 su:
vino alcolici
Assaggi. Trebbiano, ritorno al futuro…

Assaggi. Trebbiano, ritorno al futuro…

Si parla parecchio di Trebbiano d’Abruzzo nella società enologica ultimamente. Piano piano, con la grazia e cocciutaggine tipica del vitigno e del territorio, questo bianco ha iniziato un [...]

tags : pecorino malvasia cantina passerina trebbiano ricetta toscano gambero bar vini
dal 9 November 2010 su:
alcolici vino locali

Per San Martino in cantina novità gastronomiche, musica e la presenza dell'unica MonVINguide in Puglia presso l'Azienda Agraria Duca Carlo Guarini di Scorrano

Cantina aperta in onore del vino e dell'olio nuovo, ma non solo. In occasione del 'San Martino in Cantina', organizzato dal Movimento Turismo del Vino Puglia, l'Azienda Agraria Duca Carlo [...]

tags : sauvignon malvasia cantina primitivo cipolle toscana vini martino mele olive
dal 8 November 2010 su:
alcolici vino frutta verdura

Autoctoni del Chianti Classico: Roberto (Mannucci) Droandi ci spiega perchè difenderli

Serata dedicata ad alcune delle decine di varietà di uve storiche del Chianti Classico (qui tutti i video), quel mare magnum solitamente defintito appunto come “autoctoni del [...]

tags : chianti sangiovese malvasia montepulciano docg uva vini classico canaiolo chianti classico
dal 8 November 2010 su:
vino alcolici frutta verdura

"Dolci tentazioni": il Vin Santo del Chianti DOC 2004 di Villa Petriolo alla Biennale Gastronomica di Firenze

Domenica 7 novembre a Firenze, al Chiostro ex Leopoldine (loggiato di P.zza Santa Maria Novella) dalle 15 alle 20, nell'ambito della Biennale Gastronomica l'appuntamento più ghiotto del 2010, [...]

tags : trebbiano malvasia chianti dolci annata vini vin doc toscana vinsanto
dal 5 November 2010 su:
vino alcolici locali
Cake al cioccolato, nocciole e sciroppo di malvasia- senza grassi!!!

Cake al cioccolato, nocciole e sciroppo di malvasia- senza grassi!!!

Giuro.Zero grassi.No burro, no olio, no margarina, no strutto.Solo il grasso che può fuoriuscire da 50 g di nocciole frullate.Poi, vabbè, c'è la farina, c'è il cioccolato, c'è lo zucchero e [...]

tags : malvasia cantina forno langhe farina casorzo dolci mica kg zona
dal 5 November 2010 su:
ricetta vino locali

Il Vin Santo del Chianti DOC 2004 di Villa Petriolo alla Biennale Gastronomica di Firenze

Domenica 7 novembre a Firenze, al Chiostro ex Leopoldine (loggiato di P.zza Santa Maria Novella) dalle 15 alle 20, nell’ambito della Biennale Gastronomica l’ appuntamento più ghiotto del [...]

tags : chianti malvasia trebbiano vin dolci doc vini annata vinsanto degustazione
dal 5 November 2010 su:
vino alcolici locali
Malvasia

Malvasia

foto presa dal web

tags : malvasia
dal 3 November 2010 su:
vino alcolici
DOC Malvazija Brda – Klinec 2007

DOC Malvazija Brda – Klinec 2007

Klinec lavora vini “naturali” trattando senza fretta il prodotto dei propri vigneti. Il vino matura sulle fecce per ben due anni (!) in legno d’acacia. Ha colori belli [...]

tags : malvasia doc vini zucchero distillati
dal 2 November 2010 su:
vino alcolici dolci

Rarum passito 2007 igt Salento

DUCA CARLO GUARINI Uva: negroamaro, malvasia nera Fascia di prezzo: da 10 a 15 euro Fermentazione e maturazione: legno L’azienda Duca Carlo Guarini vanta una storia legata [...]

tags : igt passito malvasia negroamaro
dal 31 October 2010 su:
alcolici vino
Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico a cena da Burde venerdì 5 novembre

Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico a cena da Burde venerdì 5 novembre

Una serata insieme a cena per scoprire Mannucci Droandi e gli autoctoni del Chianti Classico BArsaglina, Pugnitello, Foglia Tonda e Malvasia Nera, vinificati in purezza per capire cosa danno al [...]

tags : igt malvasia chianti sangiovese salumi anatra grano sugo vini riserva
dal 30 October 2010 su:
vino alcolici pane pasta riso
Campo del Guardiano | Un bianco di Orvieto magnifico e longevo

Campo del Guardiano | Un bianco di Orvieto magnifico e longevo

La soddisfazione dopo un assaggio inaspettato è sempre speciale, regala quel brivido, dopo. Palazzone per dire, la cantina più rappresentativa dell’Orvieto, produce da anni vini [...]

tags : grechetto cantina malvasia orvieto annata bianco doc cru vini classico
dal 28 October 2010 su:
vino alcolici locali

"Rossamaro d'amore" di Simona Moraci per il concorso letterario di Villa Petriolo La gaia mensa

I nostri complimenti a Simona Moraci, autrice del racconto "Rossamaro d'amore" che, nel concorso letterario La gaia mensa di Villa Petriolo, ha guadagnato la segnalazione della giuria, [...]

tags : malvasia grano grana pane secco sugo bianco aglio calzoni padella
dal 23 October 2010 su:
frutta verdura pane pasta riso ricetta