Una ricetta velocissima, ideale per riciclare il pandoro e la frutta secca avanzata dalle feste, il tutto ingolosito dalla crema al cioccolato. Preparazione Sminuzzare il pandoro [...]
Questa ricetta viene dritta dritta dal numero di Gennaio di A Tavolo... Non compro spesso i giornali di cucina...Preferisco i libri ai giornali, ma questa volta ero al supermercato e ho [...]
Avanzi di panettoni di pandori (...ma anche di colombe in periodo pasquale)?Ricetta di recupero goloso...un semifreddo ghiottissimo e davvero moooooolto soddisfacente!Per noi è stata la degna [...]
Siamo tornati tutti? Ricominciare è sempre un po' difficile. Per chi ancora non fosse passato di qui... BUON 2014! L'anno nuovo è cominciato da 7 giorni e già sento la mancanza degli ultimi [...]
Un tempo la destinazione di un viaggio si sceglieva per l’interesse artistico. Oggi la molla dell’itinerario è il food. Ci crede Fine Dining Lovers che ha fatto una lista con 10 [...]
ΑΚΟΜΗ ΕΝΑ ΤΙΡΑΜΙΣΟΥγια τούς QUANTI MODI DI FARE E RIFAREΑκόμη μια χρονιά ξεκίνησε και μαζί με αυτήν άνοιξε ένας νέος [...]
Questo antico proverbio popolare…calza a pennello… fin da grande ho sempre respirato fino all’ultimo la festa della Befana…mi aggrappavo a quel 6 gennaio pur di non [...]
Il bonèt è un budino di antichissima tradizione piemontese, a base di uova, zucchero e latte con l’aggiunta di un liquore (solitamente il rum) e degli amaretti secchi. Può [...]
Ho ritrovato le foto di una ricetta che ho fatto nel 2007 e non ho mai messo il post, lo faccio adesso.Le ostie me le aveva portate dall'Abruzzo Numberone, un'amica del forum di Coquinaria.Io [...]
da “Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare”¹ PRANZO DELL’EPIFANIA (detto anche della Befana o della Pasquetta) Minestre Passatini (passatelli) in brodo Passatini di carne [...]
La splendida ricetta della torta Ferrero Rocher di Maky di In cucina con Maky La torta Ferrero Rocher è una vera esplosione di sapori, scopriamo come realizzarla… Ingredienti per la genoise [...]
La splendida ricetta della charlotte senza burro al torrone allo zenzero di Peppa di In cucina con Peppa Ingredienti per 15 cialde: - 160 grammi farina “00?, - 15 grammi strutto, - 10 [...]
il racconto Benvenuta Befana di Carla Tommasone www.tommasoneromanzi.it La Befana è vecchia e stanca. Perciò mi chiedo come faccia a portare le caramelle e il carbone a me e a tutti i bimbi [...]
Ecco oggi una ricetta, per realizzare dei simpatici biscottini dalle caratteristiche forme ispirate all’epifania: i biscotti della befana. Golosi biscottini, aromatizzati al rhum e ricoperti [...]
Come ben sappiamo la tradizione italiana è ricca di ricette tipiche ed insuperabili, spesso strettamente legate al territorio. Anche l’Epifania ha le sue e ne abbiamo voluto raccogliere [...]
Cosa resta, oggi del Natale? Per quanto mi riguarda, purtroppo, davvero poco. Non credo alla retorica del *siamo tutti più buoni*, così come non credo che a Natale la vita diventi un film [...]
Il nuovo anno ha fatto capolino da una manciata di ore e con l’augurio che sia ricco di ogni gioia per tutti, colgo l’occasione per ripercorrere il 2013 culinario condiviso con voi, [...]
photo Ingredienti per 4 porzioni:120 gr di cioccolato fondente1,5 dl di panna dolce da montarecaffèliquore al caffècannella in polverecacao amarozucchero a [...]
Restando in tema di dolci festivi non poteva mancare la Galette de Rois, letteralmente Galletta dei Re Magi, dolce di origine francese che, nonostante le lievi varianti che caratterizzano la [...]
Quali sono le ricette tradizionali per la Befana più buone che possiamo portare sulle nostre tavole nel giorno che, secondo quanto dicono i vecchi proverbi, tutte le altre feste di fine anno si [...]
Menù Minestre Cappelletti romagnoli o Tortellini alla bolognese Pietanza Lessati di carni di bovino, di maiale, di cappone, di tacchino, di anatra domestica Radicchi rossi e patate bollite [...]
Dopo gli Scauratielli ecco un'altra ricetta di zeppole che durante le feste natalizie non mancano sulla mia tavola.Mentre gli Scauratielli sono tipicamente salernitani, queste zeppole [...]
Gli ultimi giorni dell'anno sono una sorta di album dei ricordi, da sfogliare e rivivere tutte le emozioni.Questo 2013 è stato un anno bello.E' iniziato con una corsa per finire gli esami, ed [...]
Torta al cioccolato e arancia Oggi il mio blog compie un anno di vita! Un anno lungo oltre 400 ricette, e dunque ben più di quella ‘una ricetta al giorno per 365 giorni che mi ero [...]
Sapete da cosa deriva il nome ananas? È un termine misto, che nasce dagli indios del Paraguay e dalla contaminazione con la lingua spagnola e vuol dire frutto eccellente. E difatti, anche [...]