Per 4 persone Ingredienti per il cous cous 300 gr di cous cous precotto, 300 gr di acqua, olio e.v.o., una noce di burro. Ingredienti per il condimento Mezzo chilo di gamberi, 2 fette di [...]
Si sente che il freddo sta arrivando. Stanno cambiando i colori e i profumi del cielo, dei frutti, delle foglie… A molti l’autunno (e poi l’inverno) mette tristezza. A me [...]
Sto scoprendo una passione per i dolci. A distanza di pochi giorni ho preparato prima la crostata e poi i mini cake. Due dolci diversissimi, ma che amo moltissimo. La torta di mele e varianti, [...]
INGREDIENTI 300g riso Carnaroli del Pavese Gran Riserva, 300g latte intero fresco, 100g castagne crude, 50g zucca, 25g parmigiano reggiano grattugiato, 10g zucchero di canna, 2g cannella in [...]
Sbriciolate il lievito di birra in una ciotolina, aggiungetevi lo zucchero e mezzo bicchiere di acqua tiepida. Mettete la farina sul piano da lavoro e fate la fonte al centro.Versatevi [...]
Sembra una torta a forma di zucca con tanto cacao che la rende nera, nera…. e invece è salata! La forma a zucca è d’obbligo (visto la mia recente contaminazione da halloween), ma [...]
La Valle d'Aosta vanta una varietà e una ricchezza di prodotti che spaziano dai formaggi ai salumi, resi particolarmente saporiti da una stagionatura ad alta quota e particolarmente ventilata [...]
In cucina con l’Antro: Padella BergHOFF Che farete di bello domenica 28? Per quanto mi riguarda dalle 15.30 mi troverete a Melezzole in provincia di Terni presso il punto vendita “”F.lli [...]
Quando ho tempo mi piace seguire i programmi di cucina di Nigella Lowson e, qualche giorno fa, sono rimasta molto incuriosita dalla ricetta che proponeva: lonza di maiale cotta nella coca [...]
A fine estate, superata la fase iniziale di autentica gioia per l'arrivo di una stagione amatissima quale l'autunno, pur apprezzando tutte le cose mangerecce che stanno arrivando, castagne in [...]
VINO&DINTORNI Vino & DintorniDegustazioni a Segrate L'appuntamento per il prossimo week end è particolarmente goloso: per due giorni, presso il Centroparco di Segrate, ricche [...]
"Va via? Non rimane a mangiare?""Non so""Le ho preparato patate con chistorra* alla Riojana"Carvalho si fermò con un piede al di là della soglia. Patate con chistorra alla Riojana."Sono belle [...]
Se l’anno scorso il soggiorno estivo di mia sorella è stato siglato dalle crêpes che hanno rallegrato molte serate torride, quest’anno hanno spopolato le tigelle (che sarebbe più corretto [...]
Un dolce davvero delicato dove la delicatezza della zucca si incontra con il sapore della cannella e della noce moscata per dei muffin davvero super golosi! Preparazione: 1) Dopo aver cotto la [...]
I grissini nei ristoranti o nelle pizzerie, rimandano spesso ad una concezione datata di intrattenere gli ospiti, in attesa di un antipasto. Dovrebbero essere aboliti per legge (?!?!) però poi [...]
Un'altra..per il maestro..!Il saccottino, farebbe quasi venir voglia che la colazione ci si riproponesse ad ogni ora del giorno.Un po'mi sento fortunata perché per me oggi sarà per ben due [...]
Si terrà martedì 23 e mercoledì 24 settembre 2012, dalle 17.30 alle 20.30 presso Il Salotto dell’Hotel Principe di Savoia di Milano in Piazza della Repubblica 17 un aperitivo [...]
Il contest di Tery sui Formaggi Svizzeri mi aveva conquistata fin dal primo istante, da quando lo ho scoperto all'iscrizione credo siano passati al massimo 5 minuti...Avevo deciso di farmi [...]
Di DanielaCi credereste se vi dicessi che, anche di fronte alla vulcanica Martha ed ai suoi hamburger, io non ho saputo resistere e devo, per forza, parlarvi un po' di storia?Bé, farete [...]
Tardo pomeriggio di inizio autunno, dopo il lavoro, mi incontro in un locale del centro con una cara amica. Sono felice di vederla, dopo le vacanze, un mare di e-mail e l'incontro ad una [...]
Devo proprio ammettere che questa Tisana allo Zenzero e Salvia mi ha conquistato. Con il suo super potere digestivo e depurativo, accompagnato dal leggero retrogusto piccante dello zenzero e [...]
Una prima descrizione del millefoglie è nel libro La Varenne’s Cookery di Francois Pierre, Sieur de la Varenne 1651 circa, come gateau de mille-feuilles. Viene poi modernizzato da [...]
... O anche U come Urbino. L'abbecedario culinario d'Italia arriva nelle Marche, e viene ospitato dal blog di Antonia 'La Gigadea'.Devo dire che mi sono trovata in difficoltà con questa regione [...]
la pasta con zucca e funghi porcini è un primo piatto davvero autunnale in cui la crema di zucca dolce e vellutata abbraccia il sapore deciso e profumato dei funghi porcini creando così un [...]
L'ho copiata spudoratamente, ma a mia discolpa posso solo dire che è una ricetta che merita di essere diffusa, è di grande effetto ed è buonissima :)))Per chi si è perso il video che spiega [...]