Dunque manca poco all’inaugurazione dell’importante manifestazione libraria di Pordenone: mercoledì 16 prende il via una delle edizioni più prestigiose di sempre, con nomi di [...]
di Marco Contursi In Italia i due prosciutti crudi dop più consumati sono il Parma e il San Daniele, tanti gli estimatori del primo quanto quelli del secondo. Scopriamolo insieme, il prosciutto [...]
Milano grigia, autunnale e io con la testa ancora sott'acqua. Riprendo oggi ufficialmente dopo più di 2 mesi di viaggi, mare, famiglia, nuove esperienze da zia, lavoro sommesso tra un [...]
Da oggi, per mangiare il migliore brodetto di pesce dell’Adriatico bisogna andare al ristorante stella Michelin Righi di San Marino. A decretare la vittoria dello chef Luigi Sartini è [...]
Redazione di TigullioVino.it La rassegna nazionale di Aldeno (Trento), XIII edizione in programma dal 7 al 10 ottobre, è organizzata in collaborazione con le Città del Vino. Il [...]
La Fiera Vesuviana di San Gennaro Vesuviano ha oltre 400 anni ed è la testimonianza della naturale vocazione agricola e commerciale di questo territorio. Ecco perché mi fa davvero piacere [...]
Il mitico Cous Cous Festival di San Vito Lo Capo è diventata la sagra del precotto? Scoppia la polemica! Pare proprio di si. Ecco cosa scrive Rocco Moliterni sulla Stampa «Che cosa c’entra [...]
SWEETY OF MILANO Il 19 e 20 settembre, a Milano al Palazzo delle Stelline, la migliore pasticceria italiana incontra il grande pubblico. I più prestigiosi maestri pasticceri italiani si [...]
Giovedì 17 settembre 2015 alla Pinacoteca di Brera visita guidata alla “Cena in casa di Simone”, di Paolo Veronese e “La cena in Emmaus”, di Caravaggio. A seguire conferenza dibattito [...]
Buongiorno, torno oggi a parlare di viaggi con un itinerario nella mia terra, anzi proprio nelle zone che più mi appartengono, e che ho voluto intitolare “Tra l’Etna e i Nebrodi”: [...]
A Sacile, Giardino della Serenissima, domenica 13 settembre alle 21, nuovo appuntamento del festival “Nei Suoni dei Luoghi”. Ingresso libero fino esaurimento dei posti disponibili, nella [...]
Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio II vino è materia prima così le similitudini non mancano certo: ad esempio quella del colpo di [...]
The St. Regis Venice San Clemente Palace nell'esclusività della sua isola privata offre diverse esperienze gastronomiche ai suoi ospiti. Per un pranzo o uno snack leggero e mediterraneo [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 21.04.10 - Bottiglie prodotte: 8.888 (+500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - Prezzo [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 30.08.13 - Bottiglie prodotte: 6.666 - Prezzo sorgente € 58,00 Alla vista [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 26.06.14 - Bottiglie prodotte: 8.888 (+ 500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - Prezzo [...]
Degustazione > Tenuta Vitivinicola CavallottoVitigno: Nebbiolo - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14,5% - Lotto: 03.05.07 - Bottiglie prodotte: 8.888 (+500 Magnum e 150 Doppi Magnum) - [...]
Basta con le ostriche, con i crostacei e con il tartufo, rimetti pure il frigo lo champagne: si spende tanto e si ottiene poco. E anche i più economici cioccolato e peperoncino, a quanto pare, [...]
Tipica ricetta della zona di San Sebastiano Po che potete gustare allaSagra del #pommatan. Cos’è il Pom Matan? Leggete QUI. Provate questa favolosa torta che potrete realizzare con [...]
L'hotel The St. Regis Venice San Clemente Palace si trova sull'omonima isola privata, in una posizione esclusiva nel cuore della laguna veneziana a pochi minuti da Piazza San Marco. L'isola è [...]
Norbert Niederkofler, chef del ristorante St.Hubertus Rosa Alpina di San Cassiano in Alta Badia, ci racconta i suoi nuovi progetti, culinari ed educativi.
L’ortolano, nome che da noi fa pensare a tutt’altro, è un passerotto più ambito della pernice e del fagiano nella Francia del Sud-Ovest . Perché tanto interesse? Sembra si tratti di una [...]
PLAYING FOR CHANGE DAY cambiare attraverso la musica, concerto evento sabato 19 settembre presso il Teatro Comunale France Prešeren di San Dorligo della Valle – Dolina (TS). Di che cosa si [...]
Le eccellenze della Puglia rurale conquistano Expo! Special Guest Al Bano Carrisi Dal 7 settembre al 4 ottobre 2015 i GAL (Gruppi di Azione Locale) della Puglia, all’interno del padiglione di [...]
Sabato 19 settembre presso il Teatro Comunale France Prešeren di San Dorligo della Valle – Dolina a Trieste si terrà il concerto - evento “Playing for Change Day”Nel 2005, il produttore [...]