Quello che vedete qui sopra è un piatto dello chef tirolese Simon Taxacher: si tratta di pesce al latte all’aroma di fieno e camomilla. Se pensavate (come me, del resto) che la cucina [...]
Lasagna zucca e gamberi Lasagna zucca e gamberi Ebbene si anche al sud le temperature si sono abbassate di molto. Da ieri infatti, pioggia e vento hanno portato il fresco e questa mattina [...]
Perché tutti aprono un ristorante? Quentin Tarantino faceva il commesso in un videonoleggio, Gadda l’ingegnere, Saint Exupery era un aviatore e Andy Wharol un pubblicitario, Kafka era un [...]
Un anno fa, quasi per caso, il primo articolo e la prima ricetta sul blog, i crostoni autunnali, per il piacere di condividere, su una tavola virtuale, i cibi della mia cucina. Un anno può [...]
La Guida Michelin 2014 l’ha decretato: il cielo dei ristoranti italiani è sempre più stellato. Ma, tralasciando per un istante i risultati e la parte più ‘istituzionale’ [...]
Lo chef Moreno Cedroni firma questo esclusivo secondo di pesce e carne insieme: ricciola e capriolo, con salsa topinambur e ciliegie. Ecco la ricetta.
Dopo avermi fatto entrare in chiesa dopo millenni e avermi fatto sperare che quella messa non finisse più, dopo tante cose che ha fatto per me – e come sempre la metà le capisco adesso, [...]
In Thailandia ci sono quattro cucine, una per ogni regione in cui è diviso l'antico Siam. La principale caratteristica della cucina thailandese è proprio il gusto intenso di ingredienti [...]
Ho bevuto la Grappa alla vipera (con dentro proprio una vipera) in Piemonte, ho mangiato il formaggio con dentro dei piccoli vermi e a Mombasa, in Kenya, ho mangiato la carne dei più svariati [...]
Ingredienti per 4-6 persone:6 filetti di gallinella2 cipolle bianche2 carote1 finocchio70 ml d'olio e.v.o.2 cucchiai di zenzero fresco grattugiato6 stelle di anice50 dl di vino bianco secco75 dl [...]
Non è vero che il cous cous è un alimento caratteristico solo dell’Africa del Nord. E’ molto diffuso anche nella Sicila occidentale, specialmente a Trapani, dove il cous cous alla [...]
Le lezioni alla scuola di cucina del famoso ristorante Blue Elephant di Phuket in Thailandia, iniziano con una meticolosa descrizione degli ingredienti tipici, partendo dalle 'erbe e spezie [...]
Se mi chiedessero cosa avrei voglia di imparare risponderei: utilizzare programmi di grafica come photoshop, gimp e affini. Proprio sono negata, non riesco ad imparare forse se seguissi un [...]
Alcuni brani del post sono tratti da “Manuale dello chef” di Claudio Sadler (Giunti, 288 pag., 19.50 euro). Una tra le più importanti innovazioni in campo culinario è la cottura a bassa [...]
Gli chef René Redzepi, David Chang e Alex Atala sono sulla copertina della rivista Time. Il loro faccione campeggia in Europa, Africa e Asia. Gli Stati Uniti se li risparmiano visto che hanno [...]
Buongiorno cari amici e amiche,anche questo mese è arrivata la bellissima nonabox che ormai aspetto con ansia tutti i mesi,forse per la curiosità di sapere cosa ci sarà all'interno o forse [...]
Gli spaghetti con calamaretti e gamberi, sono un piatto delicato, reso particolare per l’aggiunta delle olive nere. Se non avete il pesce fresco potete usare quello surgelato. 150 g di [...]
Che siamo un paese di allenatori e statisti è noto da tempo. Da un po’ siamo anche anche tutti esperti di sicurezza alimentare. Tema importante, chi lo nega, ma a volte si può mangiare in [...]
Tipico piatto da fast food, sogno di migliaia di persone a dieta, il fish and chips è un piatto combinato: pesce e patate fritte per dare vita ad un secondo più contorno super sfizioso. Vi [...]
Un risotto a base di pesce semplice ma gustoso è quello con i gamberetti. Si tratta di un primo piatto particolarmente delicato, adatto a tutte quelle occasioni in cui si voglia portare in [...]
Alla fine del contest e in prossimità dell'annuncio dei vincitori vi voglio parlare di una iniziativa nata in collaborazione con Chic, #adottaunochef , che ha lo scopo di avvicinare gli [...]
Uscendo da Phuket Town, lungo il prolungamento di Thalang Road, s’incontrano due ville, la Chinpracha House e l’ex residenza del governatore. La prima fu costruita nel 1903 per la [...]
Mettete una calda serata autunnale, unite una location in pieno centro romano, aggiungete tanti amanti del buon cibo, impastate con risate,chiacchiere e buon vino, una mescolata di chef e per [...]
Quando ho visto il contest di Varty non ho saputo resistere.Avevo una ricetta in stand by da un po' e che non ero ancora riuscita a pubblicare e mi è sembrata assolutamente perfetta per il suo [...]
Se fosse un profumo sarebbe quello delle alici fresche(foto scattata presso l'azienda Delfino);Se fosse un sapore sarebbe quello della mozzarella di bufala(foto scattata presso il [...]