Il biglietto da visita di ogni cantina è, ovviamente, rappresentato dai suoi vini. Così, Elisabetta Bortolotto Sarcinelli, proprietaria della pluricentenaria “Tenuta di Blasig” di Ronchi [...]
Ippolito Nievo, nelle sue “Confessioni di un Italiano, pubblicate nel 1858, fa bere “boccaletti di Ribolla” al “bullo” Mastro Germano... Del resto fino alla fine degli anni ‘70 del [...]
Ippolito Nievo, nelle sue “Confessioni di un Italiano, pubblicate nel 1858, fa bere “boccaletti di Ribolla” al “bullo” Mastro Germano... Del resto fino alla fine degli anni ‘70 del [...]
L’11ª edizione di Radici del Sud, il Salone dei vini meridionali da vitigni autoctoni che si è tenuta a Bari dal 7 al 13 giugno scorso, si è chiusa con un [...]
Alcuni saranno famosi, altri lo sono già ma poco cambia: sono le persone che – a vario titolo: giornalisti, degustatori, blogger, sommelier, commercianti – ci aiutano a bere meglio, capire [...]
Antica residenza storica nel cuore della cittadina ligure, il Grand Hotel Alassio si presenta come la destinazione ideale per coloro che vogliono concedersi una vacanza taylor made, completa di [...]
L’ombelico del mondo enogastro in Italia è lungo circa 5 metri e si trova a Roma in via dei Giubbonari 21, a due passi da Campo de’ Fiori. È il bancone di una Salumeria con [...]
Nel gioco dell’oca c’è questa cosa della casella “ritorna al punto di partenza”, che ho sempre trovato geniale. Quando pensi di aver percorso un tratto che t’ha [...]
Festa della birra? Uffa, quante ce ne sono, direte. No, l’Arrogant Sour Festival è ben altro. Non la solita birra, non i soliti pub: questo è il festival delle birre acide più grande [...]
Uva: Santa Sofia, Malvasia, Cingoli Fascia di prezzo: ndFermentazione e maturazione: legno Non amo particolarmente i macerati, ma per mia fortuna non ho mai bevuto con il paraocchi. Ecco perché [...]
Abbiamo posto alcune domande in chiave vinosa ai candidati sindaci delle principali città italiane. O, perlomeno, le abbiamo immaginate. Quando sarà pronto il vostro programma sul vino? Ci [...]
Sarà ancora il castello di Duino, storica dimora della famiglia Torre e Tasso (Thurn und Taxis) la prestigiosa sede dell’evento Mare Morie Vitovska organizzato dall'Associazione [...]
Bisogna essere un po’ matti per tornare la sera dalla Puglia, e la mattina dopo buttarsi in macchina e attraversare più di mezza padania fino al suo limite estremo per una fiera vinicola, [...]
di Roberto Giuliani Ci vuole del coraggio per fare un vino così, dedizione, la vigna trattata come una figlia. Non ti ripaga, questo è certo, poche migliaia di bottiglie, lei lo fa per puro [...]
Melaris, Teolis, Paladis, Murellis quattro cru tra la ponca del Collio e le terre rosse del Carso oggi vi conduco in un lembo di terra collocato tra la ponca del Collio e le terre rosse del [...]
Nella rustica cornice del borgo di Marezige, sulle colline che sovrastano la valle di Vanganel nell'Istria slovena, gli ultimi giorni di maggio sono dedicati al festival del Refošk, [...]
Virgilio Pronzati Venerdi 10 giugno 2016 presso il Circolo in Quadrilatero di Via Malta 4/12 a partire dalle 18.00. Degustazione di vini da vitigni autoctoni Sandro de Bruno Durello [...]
Oltre trenta aziende vinicole provenienti da Italia, Slovenia e Croazia allineate ai nastri di partenza: spumeggianti bollicine accompagnate da golosi crostoni alla mortadella dell'agriturismo [...]
Oltre trenta aziende vinicole provenienti da Italia, Slovenia e Croazia allineate ai nastri di partenza: spumeggianti bollicine accompagnate da golosi crostoni alla mortadella dell'agriturismo [...]
Già ai tempi in cui Aristotele venne scalzato da Speusippo alla direzione dell’Accademia per motivi parentali (Speusippo era figlio di Potone, sorella di Platone), inaugurando così la grande [...]
Per noi visionari felici il credere di riconoscere nella quotidianità le tracce del mito è sempre fonte di entusiasmo. A volte, e bisogna ammetterlo, ci mettiamo del nostro e aggiustiamo, [...]
L'unico evento di Cantine Aperte nella provincia di Trieste si svolge nella cornice della Riserva Naturale Val Rosandra alla Cantina Parovel che si trova proprio ai piedi del Monte Carso con [...]
Gran Premio Noè 2016, Malvasia, e così sia! Due giorni ricchi di appuntamenti il 28 e il 29 maggio a Gradisca d'Isonzo. Fra i tanti eventi ci piace segnalare l'incontro su "Il vino alimento [...]
Torna Bollicine sul Carso a Sistiana, per informazioni sull'evento leggi il link Bollicine sul Carso fra degustazioni e approfondimenti. Qui pronto per voi lettori di qbquantobasta l'elenco [...]
di Enrico Malgi Nel fortunato Salento opera l’azienda vitivinicola biologica Schola Sarmenti Terrulenta di Nardò, che sa coniugare l’innovazione tecnologica con la tradizione locale per [...]