Nadia T. Vipiteno: Volevo chiederle secondo lei come mai il settore dello yogurt registra segnali di flessione?Ottavia G, Torino: Secondo lei è normale che ci sono yogurt a 10 euro al kg al [...]
Categories: Antipasti/Finger food/Contorni Primi Vegetariano Tags: LightVegetariano Zucchine tonde ripiene E visto che sono a dieta e che ho promesso di essere brava e di [...]
Più vado avanti, più sono contenta di me. Mi guardo allo specchio e vedo i rotolini di ciccia diventare più piccoli, il corpo tonico e più asciutto, i centimetri che pian pianino, un [...]
«Io non sono una cosa e la mia spesa un’altra cosa. La mia spesa sono io. Che la nostra spesa e il nostro carattere siano due, è il vizio della società.» - Ralph Waldo Emerson -Fare [...]
La carbonara è una istituzione a casa mia, un piatto che faccio quando il piccoletto ha bisogno di energia. La tradizione è nata quando qualche anno fa ha voluto seguire allenamenti di [...]
Rendono le mani un ricettacolo oleoso da untore minorenne. Ma sono tra gli snack più popolari del mondo, le patatine fritte nel sacchetto, simbolo di spuntini rumorosi e ingenua felicità. Di [...]
Le clementine di Calabria al Festival di SanremoNella prima decade del mese di febbraio (da domenica 4 a domenica 11), nella splendida cornice di Sanremo, in concomitanza con l’edizione 68 del [...]
Shifu (Dustin Hoffman), doppiaggio (Eros Pagni): "Quando ti concentri sul Kung Fu… fai schifo. L'unico modo per scuoterti sono questi... ravioli al vapore!" dal film Kung Fu Panda, 2008 [...]
...E a pensare che tutti questi libri di cucina, anzi, è solo una piccola parte, resteranno in disuso ancora un po'!..Non mi sembra vero, ma sono già passati 15 giorni da quando mi sono messa [...]
Impastare è sicuramente una delle mie attività preferite in cucina e, in particolare, mi cimento molto spesso con pane e pizza, ma anche la pasta fresca ha un ruolo importante nelle mie [...]
Meno pericoloso di quanto si pensava, questo è il verdetto. Efsa, l’autorità europea per la sicurezza alimentare, ha alleggerito la posizione dell’imputato olio di palma, finora [...]
Arrosto di lonza di maiale con carote, cipolla e sedanoUn classico arrosto di lonza di maiale semplice e gustoso, abbinato a un buon vino, rende tutto ancora più buono. Il vino protagonista [...]
Il 2018 incomincia per noi nel segno del tiramisù, che si dimostra essere il dolce più amato in Italia e nel mondo! Il nostro libro pubblicato da Giunti (trovate tutto nel [...]
Pollo arrosto con clementine e finocchi di Ottolenghi. Sì ancora lui, ancora quel libro, "Jerusalem", che sfoglio spesso in cerca di ispirazioni. Quando la mia mente è travolta da internet e [...]
Vi avevamo già parlato di tre agriturismi dove assaggiare le specialità della Lunigiana, come testaroli, panigacci, focaccette; o ancora, pattone, torte d’erbi, chiodo. Ma non vi avevamo [...]
Basta pensare al “melone” e, immediatamente, scatta l’associazione mentale e gustativa con il prosciutto crudo. Abbinamento dei più classici, amatissimo in tutta la Penisola, è uno dei [...]
Panzerotti con ricotta e spinaci al ragù di carneQuesto è un piatto veloce, in quanto i panzerotti non li ho fatti in casa, ma li ho comprati. Il ragù l'ho fatto io in casa con la cottura [...]
Esattamente un anno fa ero su un treno Italo che mi stava riportando a casa dopo una 3 giorni a Napoli. Seduta di fronte a me c’era una panzona con gli occhi grandi contornati di nero. [...]
Una volta l'anno lo spezzatino di cinghiale passa da casa mia, ma mai finora avevo preparato il cinghiale alla calabrese, una ricetta davvero semplice preparata con alcuni degli aromi più [...]
Aggiungete alla lista degli alimenti prodigiosi il miele di Manuka, se non lo avete già fatto. O se non altro consideratene l’esistenza, specie ora che che il miele più pregiato del mondo (o [...]
Immagino, siete curiosi, e lo ero anch'io, di scoprire quali conseguenza hanno avuto le mie due uscite, specie quella a cena degustazione. E' vero che ho mangiato poco, e ho assaggiato un [...]
È abbastanza raro mangiare carne di cavallo a Napoli. Il mio primo approccio con questo prodotto è quindi avvenuto in età adulta, quando avevo superato i 20 anni. Sono da sempre ghiotto di [...]
A casa mia è sempre stato un classico: la domenica si cuoceva un chilo di pasta, indipendentemente da quanti fossimo a tavola. Tutta quella che avanzava veniva consumata il giorno dopo, e [...]
Bagels, la vera ricetta ebraica americana In effetti, nel caso non lo sapeste, i bagels sono un tipico cibo ebraico ashkenazita (vale a dire proveniente dalla tradizione degli ebrei [...]
Quest’anno per il Salone mondiale del dolciario artigianale, Sigep, in programma dal 20 al 24 gennaio a Rimini Fiera, si preannuncia un’edizione eccezionale. Per 5 giorni il quartiere [...]