Erano anni che non prendevo un cappuccino con il solito contorno di quotidiani in Piazza Maggiore a Bologna.Questa mattina la scenografia era così bella che sono stato lì un po' a pensare [...]
Al ristorante Le Colonne si va per fare un’esperienza. Probabilmente ci si aspetterebbe sempre di sedersi ad un tavolo e intraprendere un percorso, gustativo, territoriale e magari umano, ma [...]
Dire che la Val Pusteria è terra di confine è addirittura banale: i 100km lungo cui si dipana sono meticci d’idioma, di storia e di genti. Ma sopra tutto di quelle righe tracciate per [...]
Ciao! Oggi per pranzo sono scappata a casa e ancora in vena di tofu impanato dopo la ricetta di ieri sera mi sono preparata questa insalata mista, che è servita anche a svutare il [...]
Qui il freddo continua, ieri 8°C e la voglia di caldo continua così ho preparato questo piatto: Ingredienti: tofu salsa di soia acqua pane grattuggiato lievito di birra in scaglie erba [...]
Era tanto tempo che volevo preparare il pollo fritto all'americana , croccante all'esterno e morbido umido all'interno; si ottiene con una particolare e piuttosto lunga [...]
Di mamma ce n’è una sola. Per fortuna… Quando avevo 13 anni, il mio prof di Italiano diede un compito in classe: “Parlami del ruolo della donna nella società moderna, partendo [...]
Igredienti: - 1 panetto di tofu naturale - pangrattato e alloro - sals di soia per il contorno: - cavolfiori - pangrattato - acqua - curry e curcuma - panna di soia Procedimento: Tagliare a [...]
Si, tanto sono belli, quanto sono venuti buoni! E..... li ha preparati la piccina :-) Dunque, non credo ci sia qualcuno che non conosca gli involtini primavera. Sono fra gli antipasti [...]
Pasqua primaverile in quel di New York, gente al sole, bar pieni, ristoranti all'aperto gremiti e turisti in ogni dove.E' scoppiata la primavera, alberi in fiore, verso mezzogiorno clima quasi [...]
Rieccomi dopo un po’ di latitanza! Questo pane e’ frutto dell’idea di non buttare via nulla. Avevo impanato delle polpette con della farina di mais (fioretto) e non volendo [...]
In Alto Adige il rischio di trovarsi immersi nella melassa del pittoresco fino alle sopracciglia è concreto. I cuoricini intagliati nelle imposte e i geranei al balcone sono icone che sfiorano [...]
Ingredienti: 6 foglie di cavolo cappuccio 100 g di grano saraceno 1 confezione di piselli e carote precotti 1/2 panetto di tofu sale olio evo timo carcamomo aglio acqua q.b. pangrattato o [...]
Una ricetta velocissima e gustosa: fate delle crocchette di pesce. Uso solitamente dei filetti di platessa o della sogliola cotta in padella con il burro come base. Naturalmente togliete tutte [...]
Questo per me non è solo un piatto di pasta, questo è una vera e propria vittoria!Quando ho conosciuto mio marito, lui non mangiava praticamente verdura e guardava con diffidenza quasi tutti i [...]
Volendo veganizzare la Carbonade e cercando consigli in giro, ho trovato la ricetta sul sito de “la cuoca petulante”. Matteo ha preso la palla al balzo e l’ha [...]
Questo post lo dedico totalmente alla mia amica Ilaria che si sta avvicinando alla cucina con curiosità e passione. Ilaria però tende a cuocere per troppo tempo qualunque [...]
Sono anni che non vado a Milano, ci passo si, ma taglio la sua periferia cavalcando veloce le tangenziali. Sono anni che non entro nei suoi viali, delimitati dai binari del tram e dai [...]
Avendo cucinato per pranzo delle verdure impanate al forno, ho pensato di preparare una salsa d’accompagnamento un po’ diversa dalle solite a base di legumi, che si sposa benissimo [...]
Preparare la cervella impanata e fritta è secondo noi il modo migliore per gustarla, e questa ricetta propone di impanarla e friggerla assieme a carciofi a fette ed a cubetti di pane. La [...]
Il nome me lo ha suggerito il mio fidanzato che è arrivato appena in tempo per mangiarsi gli ultimi… Ingredienti: Un barattolo di fagioli Una ventina di olive nere Pangrattato q.b. per [...]
Copio l’idea di Neofrieda per il titolo e per il fatto che in cucina niente va buttato, le dosi sono moooooooooooolto approssimative Ingredienti: 1 tazza okara timo semi di papavero [...]
Oggi nella famiglia della ciotola di riso con qualcosa sopra, volevo il katsudon :-)) Scusate se continuo con questi piatti che sono a metà strada fra cucina di casa e la cucina delle [...]
Ingredienti: per le crepes riferirsi a questa ricetta per il ripieno, 2 patate a pasta gialla 1 cespo di radicchio trevigiano 1/2 porro olio evo sale impanatura di mais o pangrattato [...]
Manco da qualche mese, ma vi seguo sempre e ho anche qualche ricettina da condividere(pensate che ho addirittura la foto della zucca impanata che ho preparato per Halloween, sic)… Ho [...]