Vi avevo anticipato qui che vi avrei parlato della meravigliosa due giorni offerta da Ventura, marca leader nel settore frutta secca e punto di riferimento per quanto riguarda la qualità dei [...]
Mr. Eataly Oscar Farinetti doveva salire sul palco per dare la sua versione dei fatti, ma la Digos ha seminato il panico dicendo che avrebbe avuto problemi di incolumità. Farinetti, nonostante [...]
Un morbido dolce di mele è perfetto per questa stagione tardo autunnale. Piccole tortine integrali profumate di mele e miele di arancio, ottime per iniziare la giornata in modo sano o una [...]
É stato tutto naturale: da quando viviamo a Milano il risotto è entrato nel nostro bagaglio culinario come se fosse da sempre stata una delle ricette dell'infanzia, di quelle con cui siamo [...]
L’incontro delle eccellenze piemontesi con quelle campane sarà il tema della prima cena a quattro mani in programma venerdì 7 novembre alle ore 20,30 presso la nuova location de La Galleria [...]
La sera di venerdì 31 ottobre 2014, l’Ostaia De Banchi di Genova propone una cena a tema dal dedicata ai “funghi“. Il menù comprende: - vellutata di funghi con crostone al [...]
Non bastassero due (anzi tre) manifestazioni italiane dedicate allo Champagne in pochi giorni, ecco spuntare quest’anno a Roma un altro nutrito banco di assaggio: stavolta in scena [...]
“La mia pittura accolta con tanta severità in patria, trovò all’estero consensi cordiali, talvolta entusiasti. Moltissime le riviste che mi dedicarono articoli. Fui [...]
Buone e sane: le verdure al cartoccio cotte alla brace sono il contorno ideale Con la carne, con il pesce e perfino con le uova: le verdure cucinate al cartoccio sono buonissime e sane perché [...]
Ieri, alla presentazione della Guida Michelin 2015 c’è stato un last-minute gossip, un’indiscrezione dell’ultimo momento: il ristorante di Carlo Cracco ha perso una stella. [...]
È giunto il giorno rosso: quello della presentazione delle stelle da Guida Michelin. La vita è fatta di scale, dicono. C’è chi scende e c’è chi sale. E poi c’è chi le [...]
I cibi, le tradizioni e i modi di fare non sono altro che la testimonianza del passaggio dei diversi popoli attraverso i territori. Popoli, che con la loro cultura e religione sono spesso fonti [...]
L’esperto Jim Murray ha dichiarato che il migliore whisky al mondo è giapponese. Grande lo smacco per gli scozzesi. Scoprine di più su Gustoblog. Il whisky è un alcolico che viene [...]
Sono in ritardo. Merde. Spero che mi abbiano aspettato quei maledetti. Oggi va così, si parla in francese, anche se arrivo da una cena italianissima. I miei genitori adottivi mi hanno nutrito [...]
Con l’edizione 2015 Guida Michelin Italia compie 60 anni. Discutere la necessità di un lifting potrebbe scatenare la stessa baruffa della nuova “faccia” di Bridget Jones. [...]
«Vuoi un po’ di vino? È vinello». «No, dovresti dire: vuoi un po’ di schifo? È schifello». Nonno Pietro Ferrero[1] faceva il muratore. Ero passato a salutarlo un pomeriggio, avrò [...]
Ogni martedì, dal 4 al 25 novembre, Cascina Cuccagna ospiterà l’Aperitivo Agricolo, nell’ambito del progetto “un posto a Milano“, nato nel 2012 con lo scopo [...]
Quando inizia la seconda puntata de I Re della Griglia sto mangiando il risotto, un po’ in ritardo sulla tabella di marcia. Quella tenera canaglia di Chef Rubio (ricordate le polemiche per [...]
La scoperta dell'America portò in Europa la zucca di Halloween e numerose altre varietà, assieme ad altri ortaggi colorati e panciuti. Un'altra tipologia di zucca era però già conosciuta fin [...]
Non ci abbiamo creduto per tutto ottobre o quasi, ma infine con la luce che è scesa, le piogge testarde e il plaid di lana di nuovo sulle ginocchia è diventato vero, l’autunno è qui [...]
‘I biscotti di Baudelaire‘ è un libro di ricette molto particolare. Avete mai sentito parlare di Alice B. Toklas? Forse no, ma di sicuro conoscerete la sua compagna di vita: [...]
Intanto la pubblico... poi quand'ho un attimo comincio a studiarmela... di primo acchitto mi piacciono alcuni nomi nuovi e altri non presenti.Tastevin sta per "vini che hanno contribuito a [...]
Valle D’Aosta Vallée D’Aoste Blanc De Morgex Et De La Salle 2013 Albert Vevey – Tastevin Vallée D’Aoste Chambave Muscat Flétri 2012 La Vrille Vallée D’Aoste Petite Arvine [...]
Oggi piovono polpette! Sì delle ghiottissime polpette di zucchine in versione light, ovvero cotte al forno, senza però nulla levare al gusto e alla crosticina croccante. Queste polpette le [...]
P: Il Sorbara, il Lambrusco di Modena e dei Modenesi valorizzato dalle opere di Claudio Sadler. Un incontro che ha stimolato emozioni del gusto e del palato. Facciamo un passo indietro e [...]