Ingredienti: per 4 persone farina 00 300 g Manitoba 200 g latte intero 250 g burro 50 g lievito di birra 25 g zucchero 10 g sale 15 g pancetta nostrana 16 fette olio di [...]
A PONTE DELL’OLIO LA PANCETTA DOP SI METTE IN MOSTRA Domenica 3 maggio in provincia di Piacenza un appuntamento dedicato alla tradizione norcina. Primo appuntamento sul territorio dedicato ad [...]
Focaccia ripiena con cime di rapa, pancetta e fontinaIngredienti :350 g farina 00150 g farina integrale il Molino Chiavazza300 ml acqua tiepida4 cucchiai olio2 cucchiaini sale1 cucchiaino [...]
Qualche settimana fa mia madre è andata a fare una piccola gita in quel delle Marche ospite di amici e al suo ritorno mi ha portato un souvenir molto apprezzato, il Ciauscolo.Questo salume non [...]
Primo piatto economico, semplice ma di grande gusto, adatto al pranzo di tutti i giorni, la pasta con cipollotti e zucchine rappresenta una pietanza vegetariana che piace a tutti. Quella che vi [...]
Buongiorno!!! godiamoci questi giorni di sole.. almeno noi del Centro e del Sud.. perchè da lunedì.. si salvi chi può!!! :-( Ebbene si.. sono in arrivo piogge.. piogge.. piogge.. Speriamo [...]
Come scrivevo qualche post fa, ho lo scorso fine settimana l'ho dedicato alla cucina.Dopo una settimana di vacanze, lago, passeggiate, lettura, fotografia, cucina minimal ma curata, dolce far [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Un primo piatto semplice ma che rende la pasta davvero saporita e gustosa.. inoltre lo si può arricchire anche con della robiola, e in questo modo [...]
È tempo di grigliate e barbecue con gli amici. Ecco allora una ricetta da preparare con un kettle bbq (quei barbecue che hanno il coperchio, e che permettono lunghe cotture a bassa temperatura [...]
L'abito non fa il monaco. E ce lo dimostra McDonald's, che a Milano ha fatto un esperimento che ha lasciato tutti a bocca aperta. Il 9 aprile scorso ha aperto nella città meneghina, in Corso [...]
Un piatto tradizionale a casa nostra, mia suocera usava prepararlo di frequente, come molti altri usano preparare la pasta con la salsa di pomodoro. Ma, si sa, loro erano “austroungarici” e [...]
Fave e cicoria, fave e baccalà, fave e guanciale (oppure pancetta stesa). Tutti modi eccellenti per gustare un prezioso legume primaverile che molti di noi dovrebbero tornare a scoprire. Questo [...]
La torta salata con fave e pecorino rappresenta la pietanza ideale per cucinare le fave, prodotti di stagione, in maniera appetitosa e diversa dal solito. Ottima da proporre come antipasto [...]
Ingredienti: per 4 persone Costolette di agnello 8 Pancetta 8 fette Porcini freschi 4 Prezzemolo tritato q.b. Timo q.b. Rosmarino q.b. Vino bianco secco 1 bicchiere Olio [...]
Buongiorno... avete visto che belle giornate di sole??? Zoe impazzisce a correre in gardino.. ma c'è un problema.. mangia le foglie delle piante.. e non posso lasciarla sola un attimo! e [...]
Oggi mi stavo facendo la solita dose di notizie, tempo medio dedicato i 15 minuti che mi servono per andare al lavoro, ascoltando la radio. Stavo ascoltando in particolare Radio24 e davvero, ho [...]
A Barcellona è primavera. Noi andiamo, veniamo, torniamo e ripartiamo. Facciamo la spola con il fotografo in anteprima e di vedetta che viaggia in sù e in giù una volta alla settimana. La [...]
Nella mia ricerca di alternativa valida alla pasta, sicuramente ci metto i risotti! Sono deliziosi, leggeri, e vanno bene sia quando fa freddo che nei giorni più caldi (basta mangiarli tiepidi [...]
Quella della quiche di zucchine e speck è una gustosa ricetta di Benedetta Parodi adatta da servire sia come antipasto che come portata principale di un pranzo fuori casa. Per velocizzarne la [...]
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia 500 gr di broccoli 150 gr di pancetta 100 gr di stracchino sale, pepe nero olio extravergine di oliva cipolla di Tropea Procedimento: Far bollire i [...]
La pasta con uova e pecorino è una ricetta appartenente alla cucina povera ma di grande gusto. Si tratta di un primo perfetto per il pranzo di tutti i giorni da improvvisare anche [...]
Tra i tanti tipi di parmigiana da poter preparare c’è anche quella di radicchio rosso. L’avreste mai detto? Questa, in particolare, è estremamente semplice da realizzare e con [...]
Uovo poche', affogato o in camicia, fatto scivolare nell'acqua, cotto con la pellicola o con il coppapasta. L'uovo in camicia deve rispettare delle caratteristiche ben precise e essere [...]
Alla fine sono rientrata, dopo un viaggio durato 10 giorni, invece che una settimana causa sciopero dei controllori di volo francesi. Sono rientrata in un'assolata e calda Tolone, dopo 10 giorni [...]
Altra tappa campana per il tour dell’ AVPN, che questa volta ha toccato la provincia di Napoli, e precisamente Acerra, patria della celebre maschera di Pulcinella, il 15 aprile scorso. Ad [...]