Obiettivo del forum è riequilibrare i rapporti tra produzione, industria e distribuzione moderna. Il portavoce Gardini: contro pratiche commerciali non corrette e tempi di pagamento [...]
'Basta con i soldi pubblici che finiscono all'estero per fare concorrenza ai veri prodotti italiani'. Vertice sulla Simest fra Regione e Coldiretti Lombardia.Basta con i soldi pubblici dati a [...]
'L'agricoltura è il settore strategico che aiuterà l'Italia e il Veneto a recuperare energie economiche in questo momento di crisi: è un valore aggiunto unico, non trasferibile, credibile. [...]
'I giovani sono risorsa e futuro per l'agricoltura e rappresentano, per l'Associazione e per l'economia un laboratorio di innovazione e cambiamento, ancor più in questo momento di grave crisi, [...]
ABIA-Confai denuncia un prossimo aumento della burocrazia a carico del mondo agricolo come conseguenza della deroga comunitaria in materia di Nitrati. Bolis (presidente): 'Buone intenzioni [...]
L'Italia prova a rompere l'asse tra Francia e Germania in Europa anche in agricoltura e convoca per la prima volta un vertice a Roma sulla riforma della politica agricola europea (Pac) con tutti [...]
E' un 'no' secco e deciso quello che dal Veneto si leva contro la proposta della Commissione Europea Proposta di un Regolamento del Parlamento Europeo e del Consiglio che modifica il regolamento [...]
Sabato 3 e domenica 4 dicembre le aziende del Gruppo Vignaviva, coordinato da Fortunato Sebastiano con la collaborazione di Gennaro Reale, saranno a Piacenza per il Mercato dei Vini dei [...]
di Marina Alaimo Siamo nel cuore di Andria, nelle Murge, territorio che ha conservato nel tempo una identità legata all’agricoltura ed alla pastorizia molto forte. Appena arrivati Pietro [...]
In vista delle prossime festività, in cui non mancheranno i tradizionali cenoni e i banchetti casalinghi, ma anche i regali a base di prodotti enogastronomici, la Coldiretti bergamasca invita i [...]
Viene presentata oggi, al Grand Hotel Excelsior di Napoli, l’edizione 2012 di “VitignoItalia, il salone dei vini e dei territori vitivinicoli italiani” che si svolgerà dal 20 al [...]
In un paese come l'Italia dove l'86 per cento dei trasporti commerciali avviene su gomma l'aumento dei costi energetici ha un effetto valanga sul prezzo finale di vendita dei prodotti.E' [...]
Il neoresponsabile guiderà la Federazione regionale con 30mila imprese associate. Promuovere l'innovazione e le esperienze di filiera corta dal produttore al consumatore, attraverso le [...]
'Il futuro dell'agricoltura non può prescindere dalla figura dell'agromeccanico; in un quadro competitivo che richiede sempre più innovazione tecnologica, specializzazione e professionalità, [...]
'A Bruxelles chiediamo politiche per crescere. Il Paese non può permettersi che il settore primario si impoverisca e si indebolisca'."Non possiamo indebolire le aziende proprio ora, il futuro [...]
Dal 26 Novembre al 17 Dicembre 2011. Tra le manifestazioni dedicate alla promozione del Provolone del Monaco D.O.P. il Gran Galà Tour è quello che più di tutte, oltre alla territorialità, [...]
Domenica 27 novembre una giornata da trascorrere insieme, tra le mura di Palazzo Coldiretti la nuova casa di tutti i Soci.La prossima domenica a Pavia si terrà la Giornata Provinciale del [...]
«Il paesaggio è un prodotto agricolo». Lo ha detto il presidente di Confagricoltura Mario Guidi intervenendo oggi a Treviglio (Bergamo) al convegno di Same Deutz-Fahr sull'agricoltura come [...]
In Toscana il vino si vende prevalentemente attraverso la GDO, a ruota i ristoranti e le enoteche. Nel Salone della Rocca di Piazza Salimbeni la prima parte del Forum Montepaschi sul Vino [...]
Riportare il numero dei cinghiali nell'area del Conero a un numero più sostenibile o la stessa area protetta dovrà fare a meno delle aziende agricole e, con esse, di tutta l'attività di [...]
Al via a Bologna un ciclo di iniziative con focus territoriali per divulgare attività dell'Osservatorio della Cooperazione agricola istituito presso il Mipaaf.Bologna, 25 novembre 2011 - [...]
Domani Sabato, 26 novembre, ore 11,00, a Valfenera presso la il salone comunale, è in programma il consueto e molto atteso appuntamento dedicato alla presentazione del 'Consuntivo dell'Annata [...]
La Regione Calabria e l'Assessorato all'Agricoltura faranno degustare ai calabresi i prodotti di eccellenza agroalimentare nell'approssimarsi della festività natalizie."Natale con il Gusto [...]
'Quello con il Presidente De Castro è stato il primo di una lunga serie di incontri cadenzati che abbiamo messo in programma, anche con i rappresentanti italiani del Parlamento europeo'."Posso [...]
Confagricoltura apprezza la condivisione di analisi e lo spirito di intesa tra Roma e Bruxelles emersi in occasione dell'incontro tra il ministro delle Politiche Agricole, Mario Catania, ed il [...]