La Scarola est une salade aux bienfaits nous aidant à purifier notre organisme... Après tout ce qu'on a mangé pendant les fêtes, ça aide... Cette salade se consommé crue ou cuite peu importe, notre corps nous remerciera et notre esprit aussi d'ailleurs... En effet, ce legume est très savoureux de part ses feuilles charnues. Pour les plus gourmands, n'hésitez pas à servir la scarole avec de la viande blanche par exemple. Donc voilà, nous vous proposons de nous accompagner dans notre phase de purification post-fêtes avec cette recette colorée et légère. Nous sommes [...leggi]
Quando si pensa alla guida del Gambero Rosso vengono subito in mente le Tre Forchette, traguardo che contraddistingue l’eccellenza per i ristoranti. Ma accanto ai ristoranti, si fanno largo [...]
Noio volevan savuar l’indiriss de une pizzeria best napoletana qui a Milano. Ecco come potremmo dire fra un paio di mesi al TomTom ed avere come riposta quella che potrebbe bene esser [...]
Cenone di Capodanno. Chi inizia bene il 2014 a tavola continuerà così tutto l’anno. Almeno a seguire il vecchio adagio. Per dare il benvenuto all’anno nuovo in un ristorante, [...]
La vendetta è un piatto da servire freddo. Freddo quanto la torta di carote di Orsone, il cui sapore, per ben tre ex concorrenti di Masterchef, ricorda il minestrone surgelato. Sono Paola [...]
Avviso ai naviganti: questo articolo fa parte della serie “Consigli non richiesti a giovani scienziati aspiranti divulgatori”. Uomo avvisato… Quando si vogliono discutere temi [...]
dal 21 April 2014 su: bressanini-lescienze.blogautore.espresso.repubblica.itOggi a dettare l’agenda nel Q(uartier) G(enerale) di Dissapore è la realizzazione di un post su I 30 piatti italiani degli ultimi 50 anni. Abbiamo radunato tutti i nostri editor intorno [...]
Sonia, io vorrei essere rigida, ma visto dove vivo, se mi limitassi a mangiare bio, sarei morta di fame, e con me la bambina. Non troviamo tutto biologico nemmeno noi, a cercarlo col lanternino [...]
Le trattorie di Napoli vi sono piaciute. Con 45 mila letture avete detto che il tema vi interessa. Penso anche oltre un solo piatto per quanto rappresentativo. Prendiamo per esempio Donna [...]
dal 11 March 2014 su: www.scattidigusto.itÈ arrivato il momento di sfatare un luogo comune duro a morire quanto falso: a Milano non ci sono più le mezze stagioni, e neanche le trattorie di una volta (un po’ come le piole a [...]
Buon lunedì! Come si fa a sopportare il trauma dell’inizio della settimana? Ripensando alla domenica! Io di certo ripenso alla mia, e ve la racconto pure. Sono stata al Festiva [...]
Abbiamo mangiato delle pizze preparate da un commercialista e da un insegnante di educazione fisica e servite a tavola da un architetto.Abbiamo provato un formaggio che risale ai Sanniti, bevuto [...]
Zucchini cacio e uova di Tommaso Esposito Ci sono due versioni di questa ricetta popolare e contadina. La prima la rende minestra un po’ brodosa. Da gustare con pane in intingolo. La [...]
dal 28 September 2012 su: www.lucianopignataro.itSi tratta di una minestra saporita e semplice da realizzare. In questo caso presentiamo la ricetta tradizionale più due variazioni. Per due persone: brodo di carne molto caldo, 4 fette di pane [...]
SUD è un ristorante roccaforte che si oppone al turpiloquio delle abitazioni in bisticcio continuo dalla collina del Vomero fino al litorale di Pozzuoli. Siamo a Quarto, periferia brulicante [...]
Grande inaugurazione di Eccellenze Campane a Napoli. Mi risuonano nelle orecchie gli slogan che hanno accompagnato la mia prima visita alla struttura. “L’unica bufala in cui crediamo”, [...]
Crema di piselli, zucchine e finocchietto con panna acida Oggi una crema di verdure aromatica, visto che il tempo volge al peggio, con le mie amate zucchine romane, i piselli e il finocchietto [...]
Ingrediente Principale: Carciofi Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
SCENA UNO: l’uomo è entrato nel ristorante brandendo l’ipad come il cartello di un autostoppista. Ha fatto un giro dei locali, filmando tutto al suo passaggio: l’arredamento, i clienti, i [...]